navigazione Categoria
Appunti dell’anima
Funerali Berlusconi, monsignor Mario Delpini: “È un uomo e ora incontra Dio”
È stato ricorrente nell'omelia l'arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini, a pronunciare l'omelia durante la celebrazione del funerale di Stato in rito ambrosiano di Silvio Berlusconi, scomparso lunedì scorso all'età di 86 anni.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Medjugorje, Messaggio della Regina della Pace del 25 maggio 2023
Medjugorje 25 Maggio 2023 – Messaggio della Regina della Pace
"Cari figli!
Vi invito ad andare nella natura e a pregare perché l’Altissimo parli al vostro cuore e perché sentiate la forza dello Spirito Santo per testimoniare l’amore…
Leggi di più...
Leggi di più...
Beato Nicola da Gesturi, ricordi sul frate mendicante
Fra Nicola meditava molto. Alla meditazione si preparava non solo intervenendo puntualmente al coro, ma, al mattino, alzandosi molto presto, per prepararsi alla preghiera comunitaria. Prima che la sveglia suonasse per la Comunità, lo si…
Leggi di più...
Leggi di più...
Veglia di Pentecoste il 27 maggio a san Giovanni in Laterano con il vicario Angelo De Donatis
Sarà trasmessa in diretta su Telepace e sui canali social della diocesi di Roma, la veglia di Pentecoste il prossimo 27 maggio, alle 19:00, nella basilica di San Giovanni in Laterano.
Il vicario Angelo De Donatis, Presidente della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sant’Antonio di Padova, il santo invocato per ritrovare le cose smarrite
A Sant' Antonio di Padova è attribuito il dono di ritrovare le cose perdute. Si racconta di un novizio di Bologna che aveva sottratto il salterio ad Antonio e che uno spirito lo abbia costretto a rimetterlo a posto.
Comunque sia, c'è una…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messaggio della Madonna di Medjugorje del 25 aprile 2023
Medjugorje 25 Aprile 2023 – Messaggio della Regina della Pace
"Cari figli!
Vi invito tutti ad essere portatori della pace e della gioia di Gesù Risorto per tutti coloro che sono lontani dalla preghiera affinché, attraverso…
Leggi di più...
Leggi di più...
Santa Caterina da Siena: lettera n.165 a Bartolomea, moglie di Salviato da Lucca
Santa Caterina da Siena, Caterina di Jacopo di Benincasa, canonizzata nel 1461 e proclamata patrona d'Italia nel 1939 e dottore della Chiesa nel 1970, ci ha lasciato molti suoi scritti come il Dialogo della Divina Provvidenza, ben 382…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messaggio della Madonna di Medjugorje del 25 marzo 2023 a Marija Pavlovic
Cari figli!
Convertitevi e vestitevi di vesti penitenziali e di profonda preghiera personale e nell'umiltà chiedete la pace all'Altissimo.
In questo tempo di grazia Satana vuole sedurvi e voi, figlioli, guardate mio Figlio e seguiteLo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Tempo di Quaresima, 40 giorni per prepararci alla Pasqua
In questo importante periodo di Quaresima, ossia i 40 giorni nei quali prepararci alla Pasqua, è tempo di silenzio, di preghiera, di conversione.
Nel cammino quaresimale noi cristiani siamo chiamati ad intraprendere tre percorsi:…
Leggi di più...
Leggi di più...
Supplica alla Beata Vergine Maria di Loreto
O Maria Loretana, Vergine gloriosa, noi ci accostiamo fiduciosi a Te: accogli oggi la nostra umile preghiera. L’umanità è sconvolta da gravi mali dai quali vorrebbe liberarsi da sola. Essa ha bisogno di pace, di giustizia, di verità, di…
Leggi di più...
Leggi di più...
San Domenico Savio, il bambino angelico allievo di don Bosco
San Domenico Savio nacque a Riva di Chieri, in provincia di Torino, il 2 aprile 1842. Il padre era un fabbro ferraio, la mamma una brava sarta. Due anni dopo, per motivi di lavoro, la famiglia si trasferì a Murialdo, a poca distanza da…
Leggi di più...
Leggi di più...
Medjugorje, Messaggio della Regina della Pace del 25 febbraio 2023
Medjugorje 25 Febbraio 2023 – Messaggio della Regina della Pace
"Cari figli!
Convertitevi e vestitevi di vesti penitenziali e di profonda preghiera personale e nell’umiltà chiedete la pace all’Altissimo.
In…
Leggi di più...
Leggi di più...