navigazione Categoria
Appunti dell’anima
Pandemia, un anno fa la preghiera solitaria di Papa Francesco sul sagrato di San Pietro
Era esattamente un anno fa, quando in una serata piovosa e silenziosa, il 27 marzo 2020, sul sagrato della Basilica di San Pietro, papa Francesco rivolgeva la preghiera e la benedizione urbi et orbi, all'umanità colpita dalla pandemia,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Buon compleanno Alda Merini
In occasione del compleanno di Alda Merini, nata appunto il 21 marzo 1931, InfiniteRealtà.it propone questo pensiero di una poetessa straordinaria. Un invito a fare fruttare bene il tempo, imparando ad ascoltare e ad ascoltarci...
Di…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Mia dolcissima Noretta”, l’ultima lettera di Aldo Moro alla moglie
Pochi prima della sua morte, del suo tragico epilogo, Aldo Moro scrive alla moglie Eleonora Chiavarelli.
Una lettera che esprime una sorta di amarezza, di abbandono in quei 55 giorni di prigionia dello statista, nelle mani delle Brigate…
Leggi di più...
Leggi di più...
9 marzo, Santa Francesca Romana
Francesca Romana nasce a Roma nel 1384 ed è morta sempre a Roma,il 9 marzo 1440. E’ stata una religiosa italiana, fondatrice della comunità delle Oblate di Tor de’ Specchi.
Di nobili origini, essendo un'appartenente della famiglia…
Leggi di più...
Leggi di più...
8 marzo, San Giovanni di Dio il fondatore del Fatebene Fratelli
Juan Ciudad nacque nel 1495 e dedicò i primi anni della sua vita alla pastorizia e poi andò in guerra come soldato.
Prima di stabilirsi a Granada, fece diversi lavori ed aprì una libreria A trent’anni, già molto cattolico, in seguito ad…
Leggi di più...
Leggi di più...
Rita Levi Montalcini: “Tutti dicono che il cervello sia l’organo più complesso del corpo…
Questa domenica InfiniteRealta.it propone ai suoi lettori un pensiero di Rita Levi Montalcini, l' unica italiana a ricevere il premio Nobel per la Medicina nel 1986, ed una delle più grandi menti scientifiche del Ventesimo secolo.…
Leggi di più...
Leggi di più...
7 marzo, Sante Perpetua e Felicita
Oggi, 7 marzo, la Chiesa ricorda le sante Perpetua e Felicita.
Santa Perpetua era una nobile e colta matrona di Cartagine di ventidue anni, madre di un bambino che ancora allattava.
Insieme ai suoi servi Revocato, Saturnino,…
Leggi di più...
Leggi di più...
6 marzo, transito della beata Rosa da Viterbo
Rosa nasce a Viterbo il 9 luglio del 1233 e muore il 6 marzo del 1251.
Fin da giovane mostra l’intenzione di entrare nell’ordine della Clarisse, che rifiutano la sua richiesta, ritenendola di salute cagionevole.
A seguito di una…
Leggi di più...
Leggi di più...
Preghiera per la pace in Iraq e per il viaggio apostolico di Papa Francesco
Venerdì 5 marzo, alle ore 20, nella basilica di Santa Maria in Trastevere, la Comunità di Sant'Egidio si riunisce in preghiera, per invocare la pace in Iraq e accompagnare il viaggio di papa Francesco in quella terra.
Lui stesso ha…
Leggi di più...
Leggi di più...
4 marzo, San Casimiro
Casimiro nacque a Cracovia, nel 1458. Era il figlio del re della Polonia, apparteva alla dinastia degli Jagelloni, di origine lituana. Quando gli Ungheresi si ribellarono al loro re, Mattia Corvino, offrirono al tredicenne principe Casimiro…
Leggi di più...
Leggi di più...
3 marzo, San Caluppano Eremita
San Caluppano Eremita in Alvernia nacque verso il 526, sarebbe stato ricevuto giovinetto nel monastero di Melitum.
Di salute malferma, non potendo svolgere le normali mansioni, decise di abbandonare l'abbazia e di vivere da eremita.…
Leggi di più...
Leggi di più...
2 marzo sant’Agnese di Boemia
Agnese di Boemia nasce a Praga, nel 1211 ed ivi muore, il 2 marzo 1282 è stata una religiosa ceca, dell'Ordine di Santa Chiara, fondatrice del monastero e dell'ospedale di San Francesco ed istitutrice dell'ordine dei Crocigeri della Stella…
Leggi di più...
Leggi di più...