navigazione Categoria
Cultura
Dal 21 al 26 novembre tornano le Giornate FAI
Tornano nella settimana dal 21 al 26 novembre le “Giornate FAI per le scuole”, manifestazione tutta dedicata alle scuole che da undici anni il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS organizza, su modello delle Giornate FAI di Primavera e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Arti Interne a Sculture in Campo
Combattere ansia e stress per ritrovare noi stessi: si può!
Tremila anni di storia del kung fu ce lo permettono, facendoci centrare in noi stessi per scoprire e riscoprire, ma anche per liberare, il potenziale della nostra mente e del…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Luigi Pericle. Il Maestro ritrovato”, al Centro Svizzero di Milano la presentazione del…
Giovedì 17 novembre 2022 - Ore 18:30
Luigi Pericle. Il Maestro ritrovato
Nino Aragno Editore
A BookCity Milano la presentazione del volume dedicato all’artista svizzero di origini italiane che nel panorama culturale internazionale si…
Leggi di più...
Leggi di più...
Inter Artes, la prima retrospettiva di Marco Ferri a Viterbo
Domenica 4 settembre 2022 alle ore 19 Marco Ferri, poeta della pitto-scultura, inaugura Inter Artes, in via della Volta Buia 36, a Viterbo.
Si tratta della prima retrospettiva dell’artista, tarquiniese di nascita ma con proiezione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Amore, sentimenti e paure: gli ingredienti dell’ultimo libro di Manuela Chiarottino
Una nuova pubblicazione per la scrittrice Manuela Chiarottino e la casa editrice More Stories, che tornano sul mercato editoriale con La libreria delle storie rimaste.
Partiamo dal titolo, Manuela. Chi lo ha scelto e come?
…
Leggi di più...
Leggi di più...
Viterbo, Un successo l’inaugurazione del Festival della Lettura di Borri Books
"Non voglio il contributo del Comune, lo lascio alla città", sono le parole di Sabina Borri della omonima grande azienda di famiglia che, negli anni Novanta, lascia gli articoli vari per aprire una libreria, rivolte all'assessore Alfonso…
Leggi di più...
Leggi di più...
Viterbo, Borri Books presenta la rassegna letteraria “Leggere è”
Borri Books, la storica libreria indipendente, presenta al pubblico la sua prima rassegna letteraria nella città di Viterbo. Il festival dedicato a Santa Rosa, avrà luogo in Piazza della Repubblica e si terrà nei giorni precedenti alla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sulle sacre pietre: la “Norma” al Teatro Antico di Taormina, mostra fotografica a cura…
Dal 23 settembre al 3 novembre 2022
Sulle sacre pietre: la "Norma" al Teatro Antico di Taormina
mostra fotografica
a cura di Domenick Giliberto
Palazzo Biscari
Via Museo Biscari, 10
CATANIA
Biglietti in vendita nei circuiti Box…
Leggi di più...
Leggi di più...
Francesco Messina alla XXI edizione de Il Libro Possibile 2022
L'anno che verrà' è il titolo scelto proprio per omaggiare Lucio Dalla come cittadino onorario pugliese a 10 anni dalla sua scomparsa, in occasione della XXI edizione de Il Libro Possibile 2022, che si è conclusa a Vieste, in provincia di…
Leggi di più...
Leggi di più...
La scuola come laboratorio di interiorità
- Quarto “petalo” -
“Tutti noi siamo persone, non tasti di pianoforte.
Nessuno può trattarci come se fossimo tasti di pianoforte.
Nessuno può schiacciarci per suonare la musica che piace a loro”.
(Fedor Dostoevskij,…
Leggi di più...
Leggi di più...
La Scuola come laboratorio di interiorità
A SCUOLA DI COMUNITÀ
- Terzo “petalo” -
“Ciò che i bambini sanno fare insieme, domani sapranno farlo da soli”. (Lev Vygotskij, psicologo)
“Io non sono se non sono in un campo psichico con gli altri, con la gente, con gli…
Leggi di più...
Leggi di più...
Palermo, nasce il Premio letterario giornalistico Nadia Toffa
È nato il Premio letterario giornalistico Nadia Toffa (simbolo di forza, intelligenza, voglia di vivere, curiosità, professionalità).
Il Premio, ideato e organizzato da Archétipa associazione culturale, è aperto a romanzi editi e…
Leggi di più...
Leggi di più...