navigazione Categoria
Cultura
Per riflettere prima della Messa: 23 febbraio 2025, VII Domenica del tempo ordinario – ANNO C
“Ma a voi che ascoltate io dico: Amate i vostri nemici, fate del bene a coloro che vi odiano, benedite coloro che vi maledicono, pregate per coloro che vi maltrattano. A chi ti percuote sulla guancia, porgi anche l’altra; a chi ti leva il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Per riflettere prima della Messa: 16 febbraio 2025, VI Domenica del tempo ordinario – ANNO C
In quel tempo, Gesù, disceso con i Dodici, si fermò in un luogo pianeggiante. C’era gran folla dei suoi discepoli e gran moltitudine di gente da tutta la Giudea, da Gerusalemme e da litorale di Tiro e Sidone. Alzati gli occhi verso i suoi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze, 3° Festival di Letteratura Working Class dal 4 al 6 aprile 2025
Torna il Festival di Letteratura Working Class: al via il crowdfunding per la terza edizione
E’ possibile sostenere il progetto su Produzioni dal Basso
Dal 4 al 6 aprile 2025, presso il presidio ex Gkn di Campi Bisenzio, si…
Leggi di più...
Leggi di più...
Per riflettere prima della Messa: 9 febbraio 2025, V Domenica del tempo ordinario – ANNO C
In quel tempo, mentre, levato in piedi, stava presso il lago di Genesaret e la folla gli faceva ressa intorno per ascoltare la parola di Dio, Gesù vide due barche ormeggiate alla sponda. I pescatori erano scesi e lavavano le reti. Salì in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Per riflettere prima della Messa: domenica 2 febbraio 2025, Presentazione del Signore – ANNO C
"… c'era un uomo di nome Simeone, uomo giusto e pio... Lo Spirito Santo gli aveva preannunciato che non avrebbe visto la morte senza prima aver veduto il Cristo del Signore… Mosso dallo Spirito, si recò al tempio e, mentre i genitori vi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Per riflettere prima della Messa: 26 gennaio 2025, II Domenica per Annum – ANNO C
Poiché molti hanno posto mano a stendere un racconto degli avvenimenti successi tra di noi, come ce li hanno trasmessi coloro che ne furono testimoni, fin da principio e divennero ministri della parola, così ho deciso anch’io di fare…
Leggi di più...
Leggi di più...
Kevin su Costner, il libro di Silvia Bizio e Pietro Ricci il 23 gennaio presentazione alla…
Giovedì 23 gennaio 2025 – Ore 17:00
Presentazione del libro
KEVIN SU COSTNER
di Silvia Bizio e Pietro Ricci
Prefazione di Kevin Costner
(Gremese)
Intervengono:
Silvia Bizio – autrice del libro (in collegamento dagli Stati Uniti)…
Leggi di più...
Leggi di più...
Per riflettere prima della Messa: 19 gennaio 2025, II Domenica per Annum – ANNO C
In quel tempo ci fu uno sposalizio a Cana di Galilea e c’era la madre di Gesù. Fu invitato alle nozze anche Gesù con i suoi discepoli. Nel frattempo, venuto a mancare il vino, la madre di Gesù gli disse: “Non hanno più vino”. E Gesù…
Leggi di più...
Leggi di più...
Per riflettere prima della Messa: domenica 12 gennaio 2025, Battesimo del Signore – ANNO C
In quel tempo, poiché il popolo era in attesa e tutti si domandavano in cuor loro, riguardo a Giovanni, se non fosse lui il Cristo, Giovanni rispose a tutti dicendo: “Io vi battezzo con acqua; ma viene uno che è più forte di me, al quale io…
Leggi di più...
Leggi di più...
Per riflettere prima della Messa: 6 gennaio 2025, Epifania del Signore. – ANNO C
Nato Gesù a Betlemme di Giudea, al tempo del re Erode, alcuni magi giunsero da oriente a Gerusalemme e domandavano: “Dov’è il re dei Giudei che è nato? Abbiamo visto sorgere la sua stella e siamo venuti ad adorarlo”. All’udire queste…
Leggi di più...
Leggi di più...
Per riflettere prima della Messa: 1° gennaio 2025, Maria Santissima Madre di Dio – ANNO C
In quel tempo i pastori andarono senz’indugio e trovarono Maria e Giuseppe e il Bambino, che giaceva nella mangiatoia. E dopo averlo visto, riferirono ciò che del Bambino era stato detto loro. Tutti quelli che udirono, si stupirono delle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Per riflettere prima della Messa: 29 dicembre 2024, Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe –…
I suoi genitori si recavano tutti gli anni a Gerusalemme per la festa di pasqua. Quando egli ebbe dodici anni, vi salirono di nuovo secondo l’usanza; ma trascorsi i giorni della festa, mentre riprendevano la via del ritorno, il fanciullo…
Leggi di più...
Leggi di più...