navigazione Categoria
Considerazioni via Web
Romano Battaglia, un uomo di cultura legato alla televisione
Era il 22 luglio 2012, quando ci lasciava Romano Battaglia, morto nel pomeriggio a Marina di Pietrasanta, dove era nato nel 1933.
Giornalista e scrittore, per anni era stato animatore e conduttore de "La Versiliana".
Giovanissimo,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pasqua 2021: tra lockdown, povertà e speranza
Una Pasqua e Lunedì dell'Angelo, per molti semplicemente Pasquetta, nelle limitazioni e restrizioni anti Covid-19. Toni bassi, con una povertà che sta assumendo proporzioni gigantesche. Un milione di persone in più senza reddito od in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Roma, Una Pasqua solidale per i bambini dell’Umberto I e del San Camillo
Nuova iniziativa benefica e solidale per l’associazione Assotutela.
Dopo il regalo con sorpresa ai detenuti del carcere di Rebibbia, il presidente Michel Emi Maritato insieme al noto attore Alessandro Regis (“Le Iene”) e al responsabile…
Leggi di più...
Leggi di più...
Festival di Sanremo, dissacrante spettacolo senza rispetto del Tricolore
Un Festival all'insegna delle provocazioni trasgressive e della volgarità, questo del 2021, alla 71esima edizione.
Pessimo gusto tra sangue che sgorga dagli occhi, piume, ma anche vilipendio alla bandiera Tricolore, nella quarta serata.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Un anno fa il Covid, ora dobbiamo riprenderci la vita
Covid un anno dopo: , in Italia.
Un prezzo molto alto, troppo. Un numero che aumenta giorno dopo giorno, perché diciamocela tutta: questa pandemia non è stata ancora sconfitta.
Un anno terribilis, un anno di morte, lacrime, dolore. Un…
Leggi di più...
Leggi di più...
Papa Francesco, confessori e misericordia
Non so se vi ricordate quando nel marzo 2014 Papa Francesco, a poco più di un anno dalla sua elezione al Soglio Pontificio, era entrato nella Basilica di San Pietro per confessarsi.
Un Pontefice che chiede il perdono sacramentale, come…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sparlare, voce del verbo chiudere il cuore all’umanità
Il rettore del Santuario della Vergine del Silenzio, fra Emiliano Antenucci è un sacerdote dell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini, ma è anche l’inventore del corso "silenzio, parla il Silenzio".
Papa Francesco lo ha nominato d…
Leggi di più...
Leggi di più...
L’arte dell’ascolto
“L’umiltà nasce quando, anziché parlare, si ascolta; quando si smette di stare al centro. Poi cresce attraverso le umiliazioni. È la strada del servizio umile, quella che ha percorso Gesù. È su questa strada di carità che lo Spirito scende…
Leggi di più...
Leggi di più...
Covid-19, anziani insultati sui social per aver fatto il vaccino
In questi giorni molte persone anziane si stanno vaccinando contro il Covid-19.
In alcuni casi sono anche centenari, che sono apparsi in televisione per dare testimonianza e, così, le loro foto girano nei vari social.
A prescindere…
Leggi di più...
Leggi di più...
Covid, Italia a zone e Forze dell’ordine mandate a fare la guardia
Italia tra mascherine, misure di distanziamento, autocertificazione e zone rosse, gialle ed arancioni.
In mezzo, una situazione economica precaria, con categorie duramente provate dalle restrizioni, perché sembrano proprio l'unica…
Leggi di più...
Leggi di più...
Natale 2020, nel lockdown che ha avvolto l’Italia
Italia chiusa nel lockdwn, in attesa dei vaccini. Italia silenziosa e chiusa. Un Natale del tutto inedito.
Il rumore del silenzio avvolge l'Italia, in zona rossa in determinati giorni.
Un' immagine insolita, veramente insolita con le…
Leggi di più...
Leggi di più...
Natale 2020 con l’augurio che sia più a misura d’uomo
"È importante che non si riduca a festse la pandemia ci ha costretti a stare più distanti, Gesù, nel presepe, ci mostra la via della tenerezza per restare vicini, per essere umani” a solamente sentimentale o consumistica, ricca di regali e…
Leggi di più...
Leggi di più...