navigazione Categoria
Considerazioni via Web
Natale 2020 con l’augurio che sia più a misura d’uomo
"È importante che non si riduca a festse la pandemia ci ha costretti a stare più distanti, Gesù, nel presepe, ci mostra la via della tenerezza per restare vicini, per essere umani” a solamente sentimentale o consumistica, ricca di regali e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Natale 2020, magari con un po’ di solidarietà
"La solidarietà si esprime concretamente nel servizio, che può assumere forme molto diverse nel modo di farsi carico degli altri. Servire significa avere cura di coloro che sono fragili nelle nostre famiglie, nella nostra società, nel…
Leggi di più...
Leggi di più...
Variante Covid, Matteo Bassetti: “Vigiliamo, studiamo e continuiamo con il piano…
Il direttore della Clinica Malattie Infettive dell'Ospedale San Martino di Genova, Matteo Bassetti, ha espresso le sue considerazioni sulla nuova variante di coronavirus, che si sta diffondendo in Inghilterra. Lo ha fatto attraverso un suo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Marghera, decapitata e mozzata statua della Madonna. Un grave atto di vandalismo
Un gravissimo atto di vandalismo che si è verificato a Marghera, in provincia di Vicenza.
A compierlo un cittadino palestinese di 31 anni. L'uomo nella notte dello scorso mercoledì ha decapitato e mozzato le mani della statua della…
Leggi di più...
Leggi di più...
La vita e i grandi sogni al tempo del coronavirus
Quante volte abbiamo sognato ad occhi aperti.
Papa Francesco, ieri nella domenica in cui la Chiesa celebrava la solennità di Cristo Re dell'Universo, durante la Messa per il passaggio della Croce della GMG, (Giornata Mondiale della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cosa dare e non cosa comprare
Un'altra occasione per riflettere in questo tempo di incertezza, con l'avvicinarsi del S. Natale.
A proporla Papa Francesco, ieri domenica 15 novembre, in occasione della quarta Giornata mondiale dei poveri. Il Natale si avvicina,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Coronavirus: un nemico invisibile come scrisse Pino Scaccia
"Il nemico invisibile", così Pino Scaccia definiva il Covid-19, il 13 maggio 2020 sul suo blog "La Torre di Babele". Lo storico inviato della RAI, già capo redattore dei servizi speciali del Tg1, morto lo scorso 28 ottobre, per le…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pandemia, un tempo difficile e doloroso da affrontare
La pandemia ha cambiato notevolmente le nostre vite.
In questo tempo così difficile e doloroso abbiamo sentito tutti la mancanza delle relazioni, del calore delle relazioni e la desolazione per quando queste mancano.
Nessun abbraccio,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Coronavirus, sette mesi fa la preghiera di Papa Francesco in una vuota piazza San Pietro
Era il 27 marzo 2020, quando in mondovisione veniva trasmessa la preghiera solitaria di Papa Francesco, in piazza San Pietro.
Sette mesi fa come affermato dal Papa in quella circostanza "Siamo stati presi alla sprovvista da una tempesta…
Leggi di più...
Leggi di più...
Papa Francesco: “Non abbiamo tempo per consolare gli afflitti, ma tanto tempo per…
"Tante volte noi tralasciamo di ascoltare l’altro, perché è noioso o perché mi toglie del tempo, o di portarlo, accompagnarlo nei suoi dolori, nelle sue prove… Ma troviamo sempre il tempo per chiacchierare, sempre! Non abbiamo tempo per…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, bimbo di 4 mesi abbandonato per strada. Una realtà dei nostri tempi
Un bambino di appena 4 mesi abbandonato per strada a Verona, trovato da un cittadino pakistano, che stava andando al lavoro in bici.
Avvolto in una coperta di lana, piangeva. Gli agenti della volante della Questura, chiamati dal…
Leggi di più...
Leggi di più...
Chiara Previtali e tanti giovani risucchiati nelle spire della droga. Un vero dramma sociale
Morire a 18 anni nel giorno del compleanno per overdose di eroina.
Perché? Perché "Era il regalo che aveva chiesto per il suo compleanno. Per lei era la prima volta». Nella risposta del suo fidanzato.
La notizia che arriva da Amelia,…
Leggi di più...
Leggi di più...