navigazione Categoria
Personaggi
1 marzo, Sant’Albino vescovo
Albino nasce verso il 469 a Vannes, da una famiglia nobile. Si fa monaco, poi diventa abate ed infine vescovo di Angers. Si impegna nel suo mandato contro il malcostume.
Mentre era in vita ha avuto pochi applausi e molti avversari per…
Leggi di più...
Leggi di più...
28 febbraio, San Romano di Condat
Romano nace a Izernore, in Francia, insieme al fratello Lupicino. Studia nel monastero d’Ainay a Lione, dove diventa allievo dell’abate Sabino.
A 35 anni, per perseguire il suo sogno ascetico, si ritira come eremita nelle foreste del…
Leggi di più...
Leggi di più...
27 febbraio, San Gabriele dell’Addolorata
San Gabriele dell'Addolorata, patrono dell'Abruzzo, al secolo Francesco Possenti, è anche patrono della regione Abruzzo, della Gioventù cattolica italiana e della Città di Civitanova Marche.
Proclamato santo nel 1920 da papa Benedetto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Luca Attanasio ed Ettore Iacovacci, due italiani che hanno speso la vita a servizio della pace
Ieri, 25 febbraio, con grande commozione l'Italia ha salutato l'ambasciatore Luca Attanasio ed il carabiniere Vittorio Iacovacci.
La basilica di Santa Maria degli Angeli ha accolto i feretri dei nostri connazionali avvolti nel tricolore…
Leggi di più...
Leggi di più...
Franco Gabrielli nominato sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri
l Capo della Polizia Franco Gabrielli è stato nominato sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri ed è stato chiamato a svolgere un nuovo delicato e importante incarico per la sicurezza della Repubblica.
Poliziotto e uomo…
Leggi di più...
Leggi di più...
26 febbraio, Sant’Alessandro d’Alessandria d’Egitto
Alessandro nasce ad Alessandria d'Egitto nel 250, dove muore nel 326.
Viene eletto nel 313 alla importante sede patriarcale di Alessandria d'Egitto.
Lotta contro la prima pericolosa eresia cristologica propagata da Ario e, attraverso…
Leggi di più...
Leggi di più...
25 febbraio, San Gerlando di Agrigento
Oggi, 25 febbraio la Chiesa festeggia San Gerlando di Agrigento, santo patrono delle città di Agrigento e di Porto Empedocle.
Gerlando nacque a Besancon, in Francia, in un anno compreso fra il 1030 ed il 1040.
Le informazioni…
Leggi di più...
Leggi di più...
24 febbraio, Sant’Etelberto re del Kent
Secondo la Cronaca Anglosassone, Etelberto, divenne re del Kent, una regione dell’Inghilterra, dopo suo padre Eormenric.
Etelberto è definito come il primo Bretwalda, ovvero un sovrano che aveva un ruolo di supremazia su più di un regno…
Leggi di più...
Leggi di più...
Luca Attanasio, l’ambasciatore italiano impegnato per il bene del prossimo
"Con lui se ne va, in modo doloroso e drammatico, un uomo sensibile, impegnato per il bene comune. E' una grave perdita per l'Italia, ma anche per l'Africa, continente per il quale Attanasio stava spendendo con coraggio tante energie,…
Leggi di più...
Leggi di più...
23 febbraio, San Policarpo martire
San Policarpo nasce a Smirne nel 69, da genitori cristiani e diventa discepolo di San Giovanni apostolo, che lo consacra vescovo della città di Smirne, intorno al 100. Nel 107 è testimone del passaggio per Smirne di Ignazio, vescovo di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Armida Barelli presto beata
È di questi giorni la notizia della proclamazione a beata di Armida Barelli.
Tra i fondatori dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, insieme a padre Agostino Gemelli, nata il 1° dicembre 1882 a Milano e morta a Marzio, il 15 agosto…
Leggi di più...
Leggi di più...
22 febbraio, santa Margherita da Cortona
Santa Margherita da Cortona, Terziaria Francescana, nasce presso Chiusi, nel 1247.
Da giovane va a vivere con Arsenio nel castello di Montepulciano. Quando Arsenio viene assassinato, Margherita prende suo figlio e ritorna dal padre che,…
Leggi di più...
Leggi di più...