navigazione Categoria
Primo Piano
Fratel Biagio, il san Francesco dei poveri di Palermo
Fratel Biagio è ritornato al Padre. Il "san Francesco dei poveri di Palermo", come tutti lo chiamavano, è morto lo scorso 12 gennaio, tra i volontari e gli ospiti della Comunità che aveva fondato, oltre ad altri tre centri nella zona.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Anna Silvia Angelini a Casa Sanremo Writers per presentare il suo libro “Legate da un sottile…
Inizia proprio con una bella sorpresa il 2023, per la scrittrice nettunese Anna Silvia Angelini.
Un altro importante tassello si aggiunge, infatti, nel percorso che da anni sta intraprendendo al fianco delle donne.
Il suo libro,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Buon 2023 dalla redazione di InfiniteRealtà.it
Sono questi giorni difficili ed anche contraddittori.
Giorni della guerra fratricida in ogni parte del mondo, attraversati dall'incubo pandemia.
Il Nuovo Anno è entrato nelle nostre vite, dopo la significativa festa di Natale, la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Buon Natale dalla redazione di InfiniteRealtà.it
Anche quest' anno vogliamo porgere gli auguri di Buon Natale ai nostri cari lettori che ci seguono ormai da tempo.
Il S. Natale porti a tutti noi pace e serenità, ma in particolare a chi soffre, a chi è solo, a chi è deluso da quelle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Unicef/Medio Oriente e Nord Africa: oltre 52,7 milioni di bambini hanno bisogno di aiuto
Riceviamo da UNICEF Italia e pubblichiamo:
UNICEF/Medio Oriente e Nord Africa: oltre 52,7 milioni di bambini hanno bisogno di aiuto. L’UNICEF lancia un appello per raccogliere oltre 2,6 miliardi di dollari per il 2023.
I bambini della…
Leggi di più...
Leggi di più...
A tu per tu con Laura Moreni, autrice di “Siamo come le lumache”
Uscito nell’autunno del 2021, il romanzo d’esordio Siamo come le lumache (Bertoni Editore) della scrittrice Laura Moreni continua a far parlare di sé e a raccogliere pareri favorevoli dalla critica.
Una telefonata…
Leggi di più...
Leggi di più...
Papa Francesco, un figlio devoto che piange davanti all’Immacolata
L'8 dicembre abbiamo celebrato la solennità dell'Immacolata Concezione. È un dogma, ovvero la verità di fede, per cui la Madonna non è stata 'toccata' dal peccato originale, bensì ne è stata preservata, sin dal primo istante del suo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grazia Deledda, a New York due giorni per celebrare il Premio Nobel per la Letteratura
New York ha omaggiato Grazia Deledda. In suo onore la proiezione di un film e due giornate di studio sul patrimonio artistico e la figura della scrittrice sarda, della quale il prossimo 10 dicembre ricorre l'anniversario della consegna del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vaticano, Papa Francesco nomina due donne ai vertici della Curia Romana
Nomine papali recenti che vedono l'attiva partecipazione delle donne. Nella Curia Romana, ma anche negli enti collegati, le figure femminili assumono posizioni di responsabilità. Si tratta di Raffaella Giuliani ed Antonella Sciarrone.…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Tutte le donne del mondo”, il saggio di Leonardo Dianda
Il saggio Tutte le donne del mondo di Leonardo Dianda, autore lucchese e Avvocato di professione, da sempre attento allo studio e alla comprensione dei Diritti Umani, “ci racconta, con ammirazione e acume, di donne eccezionali e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Giornata mondiale dell’infanzia e dell’adolescenza, Unicef: I bambini della regione del…
Riceviamo da Unicef Italia e pubblichiamo:
UNICEF/Medio Oriente e Nord Africa: violenze, conflitti e disordini hanno tolto la vita a quasi 580 bambini - una media di oltre 10 bambini ogni settimana - nella regione dall'inizio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Comunità Sant’Egidio: VI Giornata Mondiale dei Poveri con il Papa
"Gesù Cristo si è fatto povero per voi": la VI Giornata Mondiale dei Poveri con il Papa, a Roma e nel mondo
"Gesù Cristo si è fatto povero per voi" (cfr 2 Cor 8,9). Con queste parole l’apostolo Paolo si rivolge ai primi…
Leggi di più...
Leggi di più...