navigazione Categoria
I racconti nel cassetto
“Arcobaleno”, la poesia di Gianni Rodari
Una poesia di Gianni Rodari, tratta da Filastrocche in cielo e in terra (Torino, Einaudi 1960), questa settimana per i lettori di InfiniteRealtà.it
Gianni Rodari, pH tratta dal web
"Arcobaleno"
Dopo la pioggia viene…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Lasciate piangere il mio cuore”, la poesia di Marcel Proust
Questa settimana InfiniteRealtà.it vuole proporre alle sue lettrici ed ai suoi lettori una poesia di Marcel Proust, autore di numerosi capolavori letterari, nato ad Auteuil, un sobborgo di Parigi, il 10 luglio 1871.
In questi versi canta…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Aprasia ideativa”. (Imperfezione)
No, non sei come ti vorrei
E io, di certo, non sono come mi vorresti:
No, non siamo “perfetti”!
E’, forse, ciò che non hai che amo di te.
E tu? E’ ciò che non ho che ami di me?
Non sei “perfetta” e non mi annoi
Ed io…solo la “frana”…
Leggi di più...
Leggi di più...
Un racconto di Elizabeth Gibert
Elizabeth M. Gilbert, nata a Waterbury, il 18 luglio 1969, è una scrittrice- giornalista statunitense, nota in particolare per il best seller del 2006 "Mangia, prega, ama". Si tratta di una autobiografia, nella quale racconta infatti una…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Comincia a nevicare”, di Grazia Deledda
- Siamo tutti in casa? - domandò mio padre, rientrando una sera sul tardi, tutto intabarrato e col suo fazzoletto di seta nera al collo. E dopo un rapido sguardo intorno si volse a chiudere la porta col paletto e con la stanga, quasi fuori…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Dopo la pioggia”, la filastrocca di Gianni Rodari
Una filastrocca di Gianni Rodari, "Dopo la pioggia, tratta dalla raccolta I cinque libri. Storie fantastiche, favole e filastrocche, edita da Einaudi nel 1997.
L'occasione per riflettere, grazie alle parole dello scrittore…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Aprile”, la poesia di Anna Frank
Dalla soffitta al numero 263 della via Prinsengracht di Amsterdam Anna Frank vedeva uno spiraglio di cielo.
InfiniteRealtà.it propone ai suoi lettori "Aprile", la poesia della ragazzina ebrea scritta nel 1943, quando viveva in…
Leggi di più...
Leggi di più...
“La guerra che verrà”, di Bertolt Brecht
Una riflessione sotto forma di poesia, in questo tempo di dolore ed apprensione per la guerra tra Russia ed Ucraina.
Versi composti da Bertolt Brecht, il drammaturgo, poeta e regista teatrale nato ad Augusta il 10 febbraio 1898 e…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Amore senza fine”, la poesia di Rabindranāth Tagore
La redazione di InfinteRealtà.it vuole proporre ai propri cari lettori per questa domenica, la poesia "Amore senza fine" del premio Nobel Rabindranāth Tagore, il poeta, drammaturgo, musicista e filosofo indiano.
Si tratta di una sorta di…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Tra le tue braccia”, la poesia di Alda Merini
In un tempo, come questo che stiamo vivendo, in cui non è possibile abbracciarsi per via del rischio contagio da Covid-19 e varianti, ci stiamo rendendo conto che in questi ultimi due anni sono cambiati ormai i costumi. Abbiamo rinunciato…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Lettera a Babbo Natale”, di Paola Romani
Un racconto toccante e commovente, di quelli che fanno anche riflettere: "Lettera a Babbo Natale", di Paola Romani, poetessa di eccellente bravura, ma soprattutto di particolare sensibilità.
Infinite Realtà.it lo propone ai suoi cari…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Er presepio”, la poesia di Trilussa
Questa settimana InfiniteRealtà.it propone ai suoi cari lettori una poesia di Carlo Alberto Salustri, poeta noto come Trilussa, dall' anagramma del suo cognome.
Una poesia dedicata al presepe, dove Trilussa immagina una sorta di…
Leggi di più...
Leggi di più...