navigazione Categoria
Primo Piano
Emergenza Ucraina: evacuate oltre 80 persone fragili dalla Croce Rossa Italiana
Gesù disse: “…. ogni volta che avete fatto queste cose a uno solo di questi miei fratelli più piccoli, l’avete fatto a me”. Mt, 24/45
È quello che è stato compiuto in questi giorni, quando ancora una volta è stata tesa la mano a chi non…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Gesù nato sotto le bombe di Kiev”, la preghiera di Mons. Mimmo Battaglia
Lo scorso 16 marzo all'Udienza generale Papa Francesco ha letto accorato e triste la preghiera "Gesù nato sotto le bombe di Kiev", una drammatica preghiera composta dal arcivescovo di Napoli mons. Mimmo Battaglia.
Ecco di seguito il…
Leggi di più...
Leggi di più...
#8marzo sempre. Basta violenza alle donne di ogni parte del mondo
Lo scorso 8 marzo è stata celebrata la Giornata internazionale dei diritti della donna, con un pensiero particolare alle donne ucraine.
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella per questa occasione, infatti, si è espresso così:…
Leggi di più...
Leggi di più...
Giorgio La Pira: “Ogni città racchiude in sé una vocazione ed un mistero”
La firma della Carta di Firenze nei giorni scorsi, ispirata al pensiero di Giorgio La Pira, con la quale i vescovi ed i sindaci del Mediterraneo, hanno evidenziato le situazioni più urgenti che bisogna affrontare, come la necessità di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Firmata la Carta di Firenze per dire No alla guerra
Un momento significativo e molto importante. È stata firmata, ieri 26 febbraio 2022, la Carta di Firenze, nel capoluogo toscano, con la quale i vescovi ed i sindaci del Mediterraneo, riuniti insieme per la prima volta, hanno evidenziato le…
Leggi di più...
Leggi di più...
Leidaa e Carabinieri firmano un Protocollo per tutelare ambiente ed animali
Un passo importante effettuato lo scorso 15 febbraio, presso il Comando generale dei carabinieri di viale Romania.
È stato siglato il Protocollo d’intesa fra il comandante generale dell’Arma Teo Luzi e la presidente della Lega italiana…
Leggi di più...
Leggi di più...
Donatella Raffai, storico volto di “Chi l’ha visto”
Un volto indimenticabile, una storica conduttrice televisiva di Rai 3: Donatella Raffai, si è spenta a Roma dopo una lunga malattia, a 78 anni.
A darne notizia è stato il suo terzo marito Silvio Maestranzi, ex regista Rai, con il quale…
Leggi di più...
Leggi di più...
Tito Stagno, il giornalista garbato ed elegante che raccontò lo sbarco sulla Luna
Un giornalista elegante, garbato che dava le notizie senza fermare le emozioni: Tito Stagno, morto nella sua casa romana, lo scorso 1 febbraio.
È lui che ha portato gli italiani sulla Luna, raccontando il primo sbarco degli astronauti,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Covid-19 Papa Francesco: “Cerchiamo di operare per la corretta e veritiera informazione”
"La corretta informazione va garantita soprattutto a coloro che sono meno provvisti di mezzi, ai più deboli, a coloro che sono più vulnerabili".
Si è espresso così Papa Francesco in occasione dell'udienza ai partecipanti all'incontro…
Leggi di più...
Leggi di più...
Roberta Metsola, la nuova presidente del Parlamento europeo
Eletta al primo turno con 458 voti favorevoli. È Roberta Metsola, la nuova presidente del Parlamento europeo.
La candidata del Ppe, nata a Malta il 18 gennaio 1979, ha superato anche le altre due donne in corsa: la svedese Alice Kunkhe…
Leggi di più...
Leggi di più...
David Sassoli, una persona perbene simbolo di altruismo
Una persona credibile, un vero professionista: David Sassoli, il presidente del Parlamento europeo si è spento per una grave forma di disfunzione del sistema immunitario, in un momento particolare per l'Europa e per l'Italia, lo scorso 11…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il giornalista e scrittore Silvio Aparo indaga il concetto di “obliquità”
Obliquità. Elogio della slealtà è il titolo del libro recentemente uscito del giornalista e scrittore siciliano di nascita e milanese d’adozione Silvio Aparo, pubblicato con Novalogos per la Collana Varia (Filosofia).
Nato a Siracusa nel…
Leggi di più...
Leggi di più...