navigazione Categoria
Cultura
Per riflettere prima della Messa: 19 gennaio 2025, II Domenica per Annum – ANNO C
In quel tempo ci fu uno sposalizio a Cana di Galilea e c’era la madre di Gesù. Fu invitato alle nozze anche Gesù con i suoi discepoli. Nel frattempo, venuto a mancare il vino, la madre di Gesù gli disse: “Non hanno più vino”. E Gesù…
Leggi di più...
Leggi di più...
Per riflettere prima della Messa: domenica 12 gennaio 2025, Battesimo del Signore – ANNO C
In quel tempo, poiché il popolo era in attesa e tutti si domandavano in cuor loro, riguardo a Giovanni, se non fosse lui il Cristo, Giovanni rispose a tutti dicendo: “Io vi battezzo con acqua; ma viene uno che è più forte di me, al quale io…
Leggi di più...
Leggi di più...
Per riflettere prima della Messa: 6 gennaio 2025, Epifania del Signore. – ANNO C
Nato Gesù a Betlemme di Giudea, al tempo del re Erode, alcuni magi giunsero da oriente a Gerusalemme e domandavano: “Dov’è il re dei Giudei che è nato? Abbiamo visto sorgere la sua stella e siamo venuti ad adorarlo”. All’udire queste…
Leggi di più...
Leggi di più...
Per riflettere prima della Messa: 1° gennaio 2025, Maria Santissima Madre di Dio – ANNO C
In quel tempo i pastori andarono senz’indugio e trovarono Maria e Giuseppe e il Bambino, che giaceva nella mangiatoia. E dopo averlo visto, riferirono ciò che del Bambino era stato detto loro. Tutti quelli che udirono, si stupirono delle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Per riflettere prima della Messa: 29 dicembre 2024, Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe –…
I suoi genitori si recavano tutti gli anni a Gerusalemme per la festa di pasqua. Quando egli ebbe dodici anni, vi salirono di nuovo secondo l’usanza; ma trascorsi i giorni della festa, mentre riprendevano la via del ritorno, il fanciullo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Per riflettere prima della Messa: 25 dicembre 2024, Natale del Signore – ANNO C
Appena gli angeli si furono allontanati per tornare al cielo, i pastori dicevano fra loro: “Andiamo fino a Betlemme, vediamo questo avvenimento che il Signore ci ha fatto conoscere”. Andarono dunque senza indugio e trovarono Maria e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Per riflettere prima della Messa: 22 dicembre 2024, IV domenica di Avvento Anno C
In quei giorni, Maria si mise in viaggio verso la montagna e raggiunse in fretta una città di Giuda. Entrata nella casa di Zaccaria, salutò Elisabetta. Appena Elisabetta ebbe udito il saluto di Maria, il bambino le sussultò nel grembo.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lucca: al Teatro del Giglio di Giacomo Puccini la mostra ” Visse d’Arte” di…
VISSE D’ARTE
GIACOMO PUCCINI E LE SUE OPERE LIRICHE NELLA REINTERPRETAZIONE PITTORICA DI
CORRADO VENEZIANO
Una mostra a cura di
Francesca Barbi Marinetti, Cinzia Guido e Sonia Martone
22 dicembre 2024 – 18 gennaio 2025
Teatro del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Per riflettere prima della Messa: 15 dicembre 2024, III Domenica di Avvento
Le folle lo interrogavano: “Che cosa dobbiamo fare?”. Rispondeva: “Chi ha due tuniche, ne dia una a chi non ne ha; e chi ha da mangiare, faccia altrettanto”. Vennero anche dei pubblicani a farsi battezzare, e gli chiesero: “Maestro, che…
Leggi di più...
Leggi di più...
Per riflettere prima della Messa: 8 dicembre 2024, Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria –…
NOTA
Riportiamo i commenti al Vangelo sia della solennità dell’Immacolata sia della II domenica di Avvento dati i possibili spostamenti di data dell’una o dell’altra celebrazione in alcune diocesi.
8 dicembre 2024,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il domani della psicologia: gli interventi del vice ministro del Lavoro Bellucci e del presidente…
IL DOMANI DELLA PSICOLOGIA
Professione, Previdenza, Welfare
Salute Mentale: il Governo in prima linea con investimenti e progetti per un supporto psicologico accessibile a tutti
L'intervento del viceministro del Lavoro e delle…
Leggi di più...
Leggi di più...
‘GIAN MARIA VOLONTÉ. L’attore scultore”, presentazione del libro di Giovanni Savastano…
GIAN MARIA VOLONTÉ. L’attore scultore
di Giovanni Savastano
Prefazione di Paolo Morando
(Gremese)
Incontri con l'autore a ridosso del trentennale della scomparsa di Volonté:
Martedì 3 dicembre - Ore 21:15
Cinema Caravaggio
Via…
Leggi di più...
Leggi di più...