navigazione Categoria
Viterbo
Dimore storiche, apertura straordinaria di Pratogiardino a Viterbo
Anche Pratogiardino aderisce all'iniziativa della Regione Lazio riguardante l'apertura straordinaria delle dimore storiche. Domenica 17 novembre potranno essere visitati 70 siti di particolare pregio storico, architettonico e ambientale del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Mario Adinolfi PdF sulla manovra economica: “Insulta la famiglia”. PdF Virerbo:…
Riceviamo e pubblichiamo da Mario Adinolfi PdF e Paolo Baldasarre PdF Viterbo
Mario Adinolfi (PdF): “Una manovra che insulta la Famiglia” e PdF di Viterbo: “Non affidiamo a Dracula la banca del sangue”.
Lo ha dichiarato oggi Mario…
Leggi di più...
Leggi di più...
Arresti domiciliari e braccialetto elettronico, italiano indagato per furto aggravato dalla Squadra…
Nella mattina del 31 ottobre 2019, su disposizione della locale Procura della Repubblica, gli uomini della Polizia di stato della Squadra Mobile della Questura di Viterbo hanno proceduto all’esecuzione della misura cautelare degli arresti…
Leggi di più...
Leggi di più...
22° edizione del Mini Festival di Viterbo, le iscrizioni sono aperte fino al 15 novembre
Riceviamo e pubblichiamo da Paolo Moricoli
Ci sarà ancora tempo, sino al 15 novembre 2019, per iscriversi alla 22° edizione del Mini Festival di Viterbo!
Il concorso si svolgerà – a Viterbo, Sala Polivalente della Parrocchia Sacra…
Leggi di più...
Leggi di più...
Viterbo, commemorazione non violenta delle vittime della guerra
Riceviamo e pubblichiamo dal Centro di ricerca per la pace, i diritti umani e la difesa della biosfera" di Viterbo
Domenica 3 novembre 2019 al cimitero di Viterbo si e' svolta una commemorazione nonviolenta delle vittime della guerra.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Viterbo, torna in carcere il 29enne pakistano arrestato per violenza sessuale aggravata su minori
Si trova in carcere il pakistano indagato per i reati ex art. 609 bis e ter C.P. (“violenza sessuale aggravata in danno di minore di anni 14”). Lo scorso 25 ottobre, gli agenti della Squadra Mobile della Questura di Viterbo diretta dal dr.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Eroina negli indumenti. Arrestato 31enne dalla Squadra Mobile di Viterbo
Nella giornata di ieri gli uomini della Polizia di Stato della Squadra Mobile – Sez. Antidroga della Questura di Viterbo, nel corso di un apposito servizio volto al contrasto del traffico di stupefacenti nel capoluogo, si sono …
Leggi di più...
Leggi di più...
Le Pietà di Michelangelo, convegno in Sala Regia a Viterbo. Claudio Strinati chiude l’incontro
Le Pietà di Michelangelo, se ne parlerà dettagliatamente e scientificamente sabato 26 ottobre, a partire dalle 15, nella sala Regia di Palazzo dei Priori.
L'evento, che rientra tra le iniziative promosse dall'amministrazione comunale per…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Castigliego e i tormenti del Papa”, il nuovo romanzo di Alessandro Maurizi che è già un…
"Città del Vaticano, Appartamenti Pontifici".
Inizia così il nuovo romanzo di Alessandro Maurizi, il poliziotto - scrittore, presentato al Teatro Caffeina, sabato 12 ottobre.
Una nuova indagine in territorio Vaticano, il titolo è…
Leggi di più...
Leggi di più...
Albanese arrestato per sfruttamento della prostituzione dalla Squadra Volante di Viterbo, allertata…
A smascherarlo è stato il sistema alloggiati web della Polizia di Stato che ha segnalato la presenza in una struttura ricettiva del Capoluogo di un cittadino albanese di 47 anni, privo di permesso di soggiorno.
Gli attenti operatori…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Cenerentola o il trionfo della bontà”, il soprano Mariella Spadavecchia ed il M°Matteo…
La Cenerentola di Rossini, riscritta da Gianni Abbate, sbarca a Viterbo nell’ambito della XV stagione concertistica.
Sabato 12 ottobre 2019 alle ore 18:00 drammaturgia all'Auditorium Santa Maria in Gradi (Università della Tuscia),…
Leggi di più...
Leggi di più...
Stefano Ubertini è il nuovo Rettore dell’Università degli Studi della Tuscia
Stefano Ubertini, direttore del DEIM , è il nuovo rettore dell’Università degli Studi della Tuscia. Ieri, 2 ottobre, erano chiamati a votare i docenti e il personale tecnico amministrativo dell’UNITUS dalle 9 alle 18 (circa 600 elettori).…
Leggi di più...
Leggi di più...