Un originale albero di Natale a Napoli: Merry Flashmas. Oltre 300 i partecipanti, che lo scorso sabato 15 dicembre, hanno dato vita in piazza Plebiscito, a questo straordinario evento, organizzato dall‘Avis.
L’occasione è stata la prima campagna nazionale per la donazione di plasma. Centinaia di luci colorate sono state agitate in aria dai presenti. La plasmaferesi, così si chiama la donazione, consente lo sviluppo di numerosi farmaci, noti come farmaci plasmaderivati. Nel plasma si possono individuare oltre ai sali minerali, vitamine, glucosio e sostanze insolubili, numerose proteine tra cui i fattori della coagulazione.
I fattori della coagulazione possono essere isolati ed estratti dal plasma, così come le altre proteine in esso contenute. Tra queste troviamo anche gli anticorpi, ossia i fattori responsabili della risposta immunitaria del corpo alle infezioni batteriche o virali.
La plasmaferesi è importante proprio perché, consentendo all’estrazione di queste sostanze, permette la produzione di cure e terapie per tutti quei pazienti che soffrono di patologie legate al deficit delle diverse sostanze plasmatiche.
Ed è proprio il predidente nazionale Avis Gianpietro Briola, ad esprimere il suo consenso affermando: “Con questo flashmob abbiamo voluto simbolicamente abbracciare tutta la città di Napoli in vista delle prossime festività natalizie. Vedere partecipare persone provenienti da tutta Italia e anche da Paesi stranieri è stato ancora più emozionante e ha dimostrato che si possono lanciare messaggi dal profondo valore sociale anche in modo insolito e divertente”.