“In singuli virtute aciei vis”, ossia “Nella virtù del singolo sta la forza del gruppo”, è il motto del Gis dei Carabinieri che oggi, 26 ottobre, celebra il 40esimo.
È il comandante generale dei Carabinieri Giovanni Nistri che ha parole di lode per questi 110mila uomini definendoli “che sono molti ma molti di più dei pochi che possono dimenticare la strada della virtù”.
Già, 40 anni nei quali i Carabinieri rappresentano un punto di riferimento, un sicuro esempio di rettitudine e grande senso del dovere per i cittadini che ripongono su di loro tanta fiducia.

Presente anche il ministro dell’Interno Matteo Salvini, che ha difeso l’Arma dei Carabinieri, dopo le ultime rivelazioni sulla morte di Stefano Cucchi.
GIS, Gruppo Intervento Speciale sicuramente è un reparto d’élite dell’Arma dei Carabinieri, qualificato inoltre Forza Speciale TIER1.
Nato nel 1978 con il presidente Francesco Cossiga come unità d’élite delle forze dell’ordine dette “teste di cuoio”, dal 2004 è anche unità delle Forze Speciali
.