navigazione Categoria
Cultura
Per riflettere prima della Messa: 13 luglio 2025, XV domenica per Annum – ANNO C
In quel tempo, un dottore della legge si alzò per metterlo alla prova: “Maestro, che devo fare per ereditare la vita eterna?”: Gesù gli disse: “Che cosa sta scritto nella Legge? Che cosa vi leggi?”. Costui rispose: “Amerai il Signore Dio…
Leggi di più...
Leggi di più...
6 luglio 2025, XIV Domenica Per Annum – ANNO C
In quel tempo, il Signore designò altri settantadue discepoli e li inviò a due a due avanti a sé in ogni città e luogo dove stava per recarsi. Diceva loro: “La messe è molta, ma gli operai sono pochi. Pregate dunque il padrone della messe…
Leggi di più...
Leggi di più...
Premio Letterario Giornalistico Nadia Toffa, quarta edizione indetta da Archetipa associazione…
Archetipa associazione culturale, ha indetto la quarta edizione del Premio Letterario Giornalistico Nadia Toffa. Il premio è dedicato a libri editi di inchiesta giornalistica, a libri editi di narrativa (romanzi o raccolta di racconti) e a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Per riflettere prima della Messa: 22 giugno 2025, Santissimo Corpo e Sangue di Cristo – Anno C
In quel giorno Gesù prese a parlare alle folle del regno di Dio e a guarire quanti avevano bisogno di cure.
Il giorno cominciava a declinare e i Dodici gli si avvicinarono dicendo: “Congeda la folla, perché vada nei villaggi e nelle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Per riflettere prima della Messa: 15 giugno 2025, Santissima Trinità – Anno C
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: “Molte cose ho ancora da dirvi, ma per il momento non siete capaci di portarne il peso. Quando però verrà lo Spirito di verità, egli vi guiderà alla verità tutta intera, perché non parlerà da sé,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Per riflettere prima della Messa: 8 giugno 2025, Domenica di Pentecoste – Anno C
La sera di quello stesso giorno, il primo dopo il sabato, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù, si fermò in mezzo a loro e disse: “Pace a voi!”. Detto questo mostrò loro le…
Leggi di più...
Leggi di più...
Per riflettere prima della messa: 1° giugno 2025, Ascensione del Signore – Anno C
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: “Così sta scritto: il Cristo dovrà patire e risuscitare dai morti il terzo giorno e nel suo nome saranno predicati a tutte le genti la conversione e il perdono dei peccati, cominciando da…
Leggi di più...
Leggi di più...
Per riflettere prima della Messa: 25 maggio 2025, VI domenica di Pasqua – Anno C
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: “Se uno mi ama, osserverà la mia parola e il Padre mio lo amerà e noi verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui. Chi non mi ama, non osserva le mie parole; la parola che voi ascoltate non è…
Leggi di più...
Leggi di più...
Per riflettere prima della Messa: 18 maggio 2025, V domenica di Pasqua – Anno C
Quando Giuda fu uscito, Gesù disse: “Ora il Figlio dell’uomo è stato glorificato, e anche Dio è stato glorificato in lui. Se Dio è stato glorificato in lui, anche Dio lo glorificherà da parte sua e lo glorificherà subito.
Figlioli,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Per riflettere prima della Messa: 11 maggio 2025, IV domenica di Pasqua – Anno C
In quel tempo, Gesù disse: “Le mie pecore ascoltano la mia voce e io le conosco ed esse mi seguono. Io do loro la vita eterna e non andranno mai perdute e nessuno le rapirà dalla mia mano. Il Padre mio che me le ha date è più grande di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Per riflettere prima della Messa: 4 maggio 2025, III domenica di Pasqua – Anno C
Quando già era l’alba Gesù si presentò sulla riva, ma i discepoli non si erano accorti che era Gesù. Gesù disse loro: “Figlioli, non avete nulla da mangiare?”. Gli risposero: “No”. Allora disse loro: “Gettate la rete dalla parte destra…
Leggi di più...
Leggi di più...
Caravaggio 2025: a Palazzo Barberini l’estro ed il talento di Michelangelo Merisi
Caravaggio 2025: 24 capolavori da tutto il mondo esposti a Palazzo Barberini, a Roma, per un meraviglioso viaggio nei capolavori del pittore più amato di tutti i tempi, che permette di conoscere più profondamente questo straordinario…
Leggi di più...
Leggi di più...