Addio Bernardo Bertolucci, si è spento un grande del mondo del cinema

Se ne è andato anche Bernardo Bertolucci, il rappresentante più autorevole del cinema italiano.

 Ha scritto la storia della  cinematografia mondiale, grazie a capolavori indimenticabili come “L’ultimo imperatore“, vincitore di 9 Oscar, “L’ultimo tango a Parigi“, per citarne alcuni.

Il grande regista aveva 77 anni e si è spento nella sua casa  di Trastevere,  a Roma, dopo una lunga malattia.
 La camera ardente verrà allestita martedì 27 novembre, dalle 10:00  alle 19:00, nella  Sala della Protomoteca, in Campidoglio.

Bertolucci, nato a Parma il 16 marzo 1941, era il  il figlio del poeta Attilio e di Ninetta Giovanardi. Sin da piccolo conosce il cinema tanto da realizzare da ragazzo alcuni cortometraggi.
Determinante nella sua carriera, l’amicizia con Pier Paolo Pasolini.

Ultimo tango a Parigi

È nel 1972 che giunge il successo con un film che ha fatto scandalo: “Ultimo tango a Parigi“, con Marlon Brando e Maria Schneider. Un successo di pubblico per un dramma dai contorni erotici, tra un uomo di 40 anni ed una giovane ventenne. in quell’occasione Bertolucci viene condannato a 4 mesi per oscenità. Con questo film cambia la storia del cinema, Bernardo Bertolucci conquista il nastro d’argento ed una candidatura all’Oscar come miglior regista. 
Memorabili i suoi film come “Il tè nel deserto”,  “Il piccolo Buddha”.

Bernardo Bertolucci

Il mondo del cinema, e non solo, è in lutto. Se ne va un pezzo di storia del cinema. In  un messaggio di cordoglio il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella scrive: “Nel giorno della scomparsa di Bernardo Bertolucci, un grande maestro entrato nella storia del cinema, desidero esprimere il cordoglio profondo ai familiari, agli amici, a tutti coloro che hanno tratto insegnamento dalla sua sensibilità intellettuale e artistica”. 

Foto tratte dal web

Non copiare il testo!