Un videomessaggio tenero, ma allo stesso tempo pieno di vigore, quello inviato al Presidente della Repubblica da Pasquale Brancatisano, arzillo 98enne.
Sono più di 5000 tra mail, lettere i messaggi giunti al presidente Sergio Mattarella dall’inizio emergenza Covid-19.
Tra questi anche il video dell’anziano partigiano da Samo, Calabria, al quale il Presidente della Repubblica ha telefonato per ringraziarlo personalmente.
L’arzillo nonnino, con una punta di orgoglio, ha sottolineato la sua esperienza nella Resistenza. Un esempio di coraggio, dimostrato agli italiani in un momento così difficile e doloroso per l’Italia con il Coronavirus, tanto da commuovere lo stesso Presidente Mattarella.
Pasquale Brancatisano, nome di battaglia “Malerba”, partigiano negli anni dal 1943 al 1945, ha definito il Presidente della Repubblica “una persona degna e capace per l’Italia”.
A dispetto di chi si lamenta per questo periodo di restrizione, utile per cercare di arginare il contagio da infezione covid 19, a dispetto di persone che cercano di truffare ed ingannare i più deboli come gli anziani,con la scusa di portare loro delle mascherine per poi rubare, a dispetto di chi specula sulle mascherine e i prodotti igienizzanti, ci sono anche persone con principi e ideali, a prescindere dalla fede politica, che dimostrano che gli anziani sono la memoria storica, quella memoria di valori che forse andrebbero recuperati.