Rapporto Eurispes 2019: la Polizia di Stato registra il consenso degli italiani in termini di fiducia
Il rapporto Eurispes 2019 lo ha confermato: quest’anno la Polizia di Stato in termini di fiducia ha riscontrato il consenso degli italiani.
Comunque i Vigili del fuoco, godono da sempre di un grande consenso, proprio per il loro servizio legato al soccorso delle persone nelle speciali calamità naturali o per interventi particolarmente difficili ed impegnativi.
Ma per questo 2019 spetta alla Polizia di Stato la palmarès, perché gli italiani si fidano e riconoscono in loro, un grande impegno soprattutto sul fronte della prevenzione degli attentati terroristici, della gestione nelle manifestazioni di piazza.
È quell’ #essercisempre tra la gente e per la gente che lega la Polizia di Stato agli italiani. Uomini e donne impegnati ogni giorno nella prevenzione e nel controllo del territorio, instaurando con la cittadinanza un rapporto di fiducia e stima.
I dati parlano chiaro, sono inequivocabili: segnano il 71,5%, con un aumento di quasi 5 punti percentuali. Seguono Carabinieri e Guardia di Finanza.
Nel rapporto Eurispes, che legge la situazione economica politica e sociale del nostro Paese, segnalando i cambiamenti, viene sottolineato che: “L’incremento, è dovuto presumibilmente all’intensa attività di comunicazione, soprattutto via web e social, che ha avvicinato ancora di più la Polizia ai cittadini” e che “È l’unica polizia europea ad aver attivato un dialogo aperto e diretto con i cittadini”.