“Come ben sapete la situazione attuale sta impegnando in prima linea tutti i mezzi di soccorso sanitario e le forze dell’ordine. Vorrei comunicare a tutti i radioascoltatori di #doppiavela21 che la programmazione non si ferma e mi sento onorata di poter raccontare l’attività di chi non si ferma mai ed è sempre operativo soprattutto nelle situazioni di emergenza”.
Si esprime così Karolina Stranz, direttore della trasmissione radiofonica a bordo delle Volanti della Questura di Roma #doppiavela21, in onda su Radio Radio 104.5.
Gli interventi in onda sono stati registrati in diretta dalle volanti nelle settimane precedenti l’emergenza Coronavirus. In ottemperanza delle norme del Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri è rimandato il reportage giornalistico a bordo delle Volanti.
La Polizia di Stato continua senza sosta il servizio, per garantire la sicurezza, ma è anche in prima linea per controllare che vengano rispettati i provvedimenti del Decreto, atti al contrasto della diffusione dell’epidemia della Covid-19.
Sono comunque garantite le interviste esclusive realizzate dal giornalista Giulio Galasso agli operatori delle volanti di Roma.
“Il mio è anche un messaggio per invitare tutti a non complicare ulteriormente l’operato prosegue Karolina Stranz – già di per sé difficile, di tutti gli agenti impegnati su strada. È questo il momento in cui dovrebbe accendersi il senso civico di tutti. La mia speranza è quella di poter tornare presto a raccontarvi di nuovo il lavoro dei ragazzi del Quinto Gruppo Volanti di Roma“.
La rassegna stampa di #doppiavela21 è comunque sempre attuale e garantisce dai microfoni di Radio Radio 104.5, l’operato degli agenti della Polizia di Stato, in particolare delle volanti e delle autoradio dei commissariati di Roma e dalla Questura di Viterbo, proprio in questi giorni di grave pandemia molto impegnativi a cura di chi vi scrive, Laura Ciulli, dal martedì al venerdì dalla mezzanotte all’una.
#essercisempre #iorestoacasa #doppiavela21 #poliziadistato