Cina, misterioso virus. Il contagio è partito dai serpenti

È arrivato all’essere umano dai serpenti: è il virus cinese 2019-nCoV. Trasmesso dai pipistrelli si è poi ricombinato per poi passare agli uomini. 

È il risultato dell’analisi genetica di Wei Ji, Wei Wang, Xiaofang Zhao, Junjie Zai, e Xingguang Li, delle università di Pechino e Guangxi.

Come hanno fatto? È stata effettuata una ricerca sui campioni del virus, provenienti da diverse località della Cina e da ospiti.
Secondo i ricercatori è emerso che i serpenti è probabile che siano proprio gli animali selvatici ‘serbatoio del virus’, come riportato dai media.
Pechino ha persino cancellato  i festeggiamenti per il Capodanno.

Le vittime, in maggioranza, sono over 40 e la Commissione Nazionale per la Sanità cinese ha diffuso i profili sanitari delle prime 18 vittime. Nel mercato ittico all’ingrosso Wuhan Huanan, attualmente chiuso, erano in vendita serpenti che potrebbero essere la causa dell’infezione alle vie respiratorie che ormai sta portando alla morte numerose persone nella provincia cinese  dell’Hubei.

In Italia, intanto, è stato attivato a Fiumicino il corridoio sanitario per i controlli sui passeggeri del primo volo che proveniene da Wuhan, ossia dall’epicentro del coranavirus.

202 viaggiatori di China Southern Airlines sono stati sottoposti a scanner termici e controlli. Altissima è l’allerta. 

Foto tratta dal web

Non copiare il testo!