Anna Balbi, la dodicenne tra gli Alfieri della Repubblica

Si chiama Anna Balbi, ha 12 anni e vive a San Giovanni a Teduccio. Una ragazzina che ha le idee chiare ed una spiccata sensibilità, tanto che il 13 marzo sarà insignita dal Presidente della Repubblica del titolo di  Alfiere della Repubblica”.

Un’adolescente dal sorriso disarmante, figlia di una casalinga e di un panettiere, che chiede al Presidente Mattarella di aiutarla nella sua battaglia, per portare l’istruzione nel suo quartiere. Tanti sono, infatti, i ragazzini che non vanno a scuola, abbandonati a loro stessi. 

 Anna, invece, come gli  altri 28 adolescenti che saranno premiati, si è distinta per essersi occupata della mensa per i poveri, ma soprattutto per aver preso le difese di un suo amico disabile. In un’epoca caratterizzata da episodi di bullismo, il gesto di Anna è una vera testimonianza di positività, di energia buona, di speranza. Lei, che frequenta la seconda media all’istituto comprensivo scuola Sarria- Monti, da grande vuole fare la pediatra. 
Dodici anni e presta servizio alla mensa per gli anziani e i poveri, 
va all’oratorio, ma soprattutto vuole aiutare chi è in difficoltà, curare gratis chi non può permetterselo. Dodici anni e si comporta come un adulto serio ed altruista.

Carità ed amore testimoniate nel quotidiano, in aiuto dei più bisognosi.
Anna Balbi, una piccola eroina dei nostri tempi. Una speranza vera, per un futuro migliore.

Non copiare il testo!