Palermo, nasce il Premio letterario giornalistico Nadia Toffa
Il Premio Nadia Toffa avrà luogo a Palermo nel dicembre 2022
È nato il Premio letterario giornalistico Nadia Toffa (simbolo di forza, intelligenza, voglia di vivere, curiosità, professionalità).
Il Premio, ideato e organizzato da Archétipa associazione culturale, è aperto a romanzi editi e inediti, inchieste giornalistiche e poesie di ispirazione sociale, con particolare attenzione rivolta a temi legati alla condizione femminile.
Con il patrocinio dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia.

È dedicato a libri editi, inediti, libri di inchiesta giornalistica e poesie con particolare attenzione al mondo delle donne.
Possono partecipare: Case editrici – Scrittori – Scrittrici – Giornalisti – Poeti
Le opere in duplice copia dovranno essere inviate in busta chiusa (specificando alla sezione a cui si vuole partecipare) ad ARCHETIPA Associazione Culturale. Via Caltanissetta 2, 90141 Palermo attraverso una raccomandata R/R, specificando sulla busta “Premio letterario giornalistico Nadia Toffa 2022“, con al suo interno l’identificazione dell’autore (copia documento e codice fiscale), i contatti (numero di telefono-cellulare e indirizzo mail)
La presentazione di un’opera al concorso implica l’accettazione delle seguenti condizioni da parte dei candidati
* L’autore garantisce titolarità e originalità dell’opera sollevando il Premio Nadia Toffa da qualsiasi responsabilità civile, penale e di violazione di copyright relativo al contenuto del testo.
* Il testo inviato non potrà essere ritirato dal concorso.
* L’autore accetta l’autorità critica della giuria e del comitato di lettura e s’impegna ad accettare senza riserve o recriminazioni il giudizio finale.
* Le opere pervenute non saranno restituite agli autori e in nessun caso sarà possibile richiedere copia delle schede di lettura realizzate per la valutazione dell’opera stessa.
* La partecipazione al Premio è totalmente gratuita
* Il termine per l’invio delle opere è fissato al 30 settembre 2022.
* Faranno fede il timbro d’invio della spedizione.
* Le opere partecipanti al concorso devono essere inoltrate secondo le modalità indicate, e pervenire entro la data di scadenza del 30 settembre 2022
* Il Premio Nadia Toffa avrà luogo a Palermo nel dicembre 2022
* A 16 dei venti finalisti sarà assegnata la targa finalista Premio letterario giornalistico Nadia Toffa 2022
* Ai vincitori di Sezione verrò assegnato il Premio Nadia Toffa 2022
* I venti finalisti verranno avvisati telefonicamente e via e-mail 30 giorni prima della finale del concorso di Palermo
* Tutti i finalisti, non vincitori, saranno considerati ex equo al II posto della loro sezione.
* Ogni partecipante finalista, per essere premiato dovrà essere necessariamente presente alla cerimonia conclusiva del premio Nadia Toffa e a ritirare personalmente la targa premio finalista, o il premio vincitore di sezione.
* I premi potranno essere ritirati esclusivamente in presenza e dall’autore dell’opera
* La giuria che esaminerà i lavori è composta da esperti del mondo della cultura e del giornalismo. Il giudizio della giuria è insindacabile e inappellabile; ad essa spetta pronunciarsi sui casi controversi e su quanto non espressamente previsto dal presente regolamento.
Scheda di accettazione regole del concorso valida per tutte le sezioni a cui si intende partecipare
Il /la sottoscritto/a ______________________________
nato/a___________________ il______________ residente a_______________________ prov._____via____________________________________n.______tel.___________________
cell_________________________
Indirizzo e-mail______________________________________________
DICHIARA
di accettare senza riserve il regolamento e le condizioni del bando ufficiale del Premio Letterario Giornalistico Nadia Toffa e di essere l’autore dell’opera in concorso.
*Sezione e titolo dell’opera___________________________________________________
ALLEGA agli elaborati:
copia documento e codice fiscale
AUTORIZZA, ai sensi dell’art.13 del D.L. 196/03, i dati personali acquisiti saranno trattati nel rispetto della legge esclusivamente per le finalità del concorso.
Data _________________________ Firma
*Informativa Privacy ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (c.d. “GDPR”). I dati personali forniti dai partecipanti saranno trattati nel rispetto del Regolamento UE 2016/679, per le finalità connesse all’esecuzione, gestione e organizzazione del Concorso per l’assegnazione e la convalida dei premi e per l’adempimento di obblighi previsti da leggi, regolamenti o normativa comunitaria. Il trattamento dei dati personali per le finalità indicate è obbligatorio al fine di consentire all’interessato di partecipare al Concorso; in caso di mancata prestazione del consenso al trattamento per dette finalità, pertanto, l’interessato non potrà prendere parte al Concorso. Il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici e in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. I dati personali conferiti nell’occasione saranno trattati dal CSFI in qualità di Titolare del trattamento. I dati dei soggetti interessati non saranno in ogni caso soggetti a diffusione. Ciascun interessato potrà esercitare, in qualunque momento, i diritti di cui agli articoli 15-21 del GDPR, e chiedere, tra l’altro, la correzione, l’aggiornamento dei dati o la loro cancellazione, indirizzando la relativa richiesta per iscritto al Soggetto Promotore, all’indirizzo e-mail premionadiatoffa@gmail.com
L’organizzazione si riserva la facoltà, se obbligata per cause di forza maggiore, di apportare modifiche alle procedure e ai tempi qui indicati entro il 30 settembre 2022.
Per eventuali comunicazioni o richiesta di informazioni è possibile contattare
e-mail: premionadiatoffa@gmail.com
e-mail: archetipa.presidenza@libero.it
Telefono: 091/6262999
Cellulare: 329/0241690
Antonietta Caterina Greco Presidente Archetipa