“Non ci hanno costretto a fare i poliziotti, lo abbiamo scelto, con la consapevolezza”, così il Questore Massimo Macera alla commovente cerimonia del 167° di Fondazione della Polizia di Stato
Cerimonia intensa, commovente e di alto impatto umano questa di stamattina a Viterbo, per il 167° di Fondazione della Polizia di Stato.
L’Auditorium dell’Università della Tuscia ha accolto gli ospiti per celebrare una Giornata che celebra 167 anni di donne e uomini che ogni giorno si prodigano per il prossimo. Del resto, come sottolineato dal Questore Massimo Macera: “La comunità è la ragione della nostra esistenza“.
Ed è proprio così: basta leggere l’elenco dei premiati che si sono distinti aiutando, soccorrendo chi si trovava in pericolo, come nel terribile sisma del 24 agosto 2016, o chi aveva deciso di farla finita.
L’amore ha vinto vince e vincerà, un esserci sempre continuo e costante a prezzo della stessa vita di donne e uomini che ogni giorno scendono in campo. Tutto per consegnare un “mondo migliore con imparziale autorevolezza“, come spiega il Questore Macera.
Cerimonia toccante, quindi, con
i bambini dell’associazione Juppitter e della Scuola Paritaria Paradiso, coordinati dall’impeccabile Salvatore Regoli. Sul maxischermo le immagini di quell’ Esserci sempre, testimoniato giorno per giorno dai Poliziotti, eroi del quotidiano. Perché attraverso i ragazzi speciali ci riscopriamo esseri umani, attraverso il loro messaggio e quello di Marco Mengoni in un video inviato ai presenti.
È questo il senso della cerimonia odierna a Viterbo: l’essere umani, perché come sottolinea il Questore “non ci hanno costretto a fare i poliziotti, lo abbiamo scelto, con la consapevolezza che giorno per giorno saremmo dovuti intervenire in quei momenti in cui durante il vivere quotidiano, qualcosa si spezza, si interrompe un circuito“
Ed è lì che sono le donne e gli uomini della Questura, in quel circuito che a volte si interrompe. Sotto la pioggia, nelle giornate di festa, la notte a vegliare sulla città ed in tanti altri servizi che nemmeno ci immaginiamo, ecco dove sono.
Il dolore, la sofferenza dell’altro diventano dei poliziotti, e come dice il Questore “E questa è una ”roba” che o la fai con passione o è meglio lasciar perdere“.
Presenti le più alte autorità civili e militari, dal Prefetto Giovanni Bruno, al sindaco Giovanni Maria Arena, il presidente della Provincia Nocchi, per citarne alcuni. Quest’anno massiccia la presenza dei Sindaci dei Comuni della Tuscia, per espressa volontà del Questore Macera, a testimonianza della collaborazione e sinergia per il controllo del territorio.
In chiusura tutti in piedi per cantare all’unisono l’Inno Nazionale, sul palco i ragazzi ed i bambini con una bandiera Tricolore.
La Questura di Viterbo, la nostra Questura ha abbracciato con il Questore ed i poliziotti ogni presente in sala.
Il messaggio è forte e chiaro: loro ci sono, sempre e comunque.
Auguri Polizia di Stato.
L’elenco dei poliziotti premiati
Encomio solenne (commissariato di Tarquinia)
Vice questore aggiunto Daniele Manganaro
Encomio (commissariato di Tarquinia)
Vice questore aggiunto Daniele Manganaro
Encomio (Polfer Viterbo)
Sovrintendente capo Massimo Eutizi
Lode (ufficio sanitario)
Medico superiore Pier Luigi Farina
Sovrintendente capo tecnico coordinatore Annalisa Panella
Lode (squadra mobile)
Vice questore Fabio Zampaglione
Sostituto commissario Marco Buttinelli
Ispettore superiore Roberto Fortunati
Sovrintendente capo Pietro Lucchetti
Lode (commissariato Tarquinia)
Vice questore aggiunto Daniele Manganaro
Lode (Digos)
Vice questore Fabio Zampaglione
Lode (squadra mobile)
Ispettore superiore Giovanni Saperdi
Ispettore superiore Piero Sebastiani
Sovrintendente capo Renato Paoletti
Sovrintendente Paola Riegel
Upgsp (sala operativa)
Assistente capo coordinatore Gerardo Ciccone
Lode (commissariato Tarquinia)
Sovrintendente Giuseppe De Santis
Assistente capo coordinatore Piero Nardi
Assistente Stefano Furietti
Lode (commissariato Tarquinia)
Assistente capo Daniele Farnetti
Premi in denaro (Upgsp)
Assistente capo coordinatore Franco Franchi
Assistente capo coordinatore Fabio Colonnelli
Assistente capo coordinatore Fabrizio Di Giuseppe
Assistente capo Luigi Tonnicchi