“Lezioni di piano” di Jane Campion, Gremese editore presenta la prima monografia l’8marzo

In occasione della giornata della donna e del trentennale del film che ha rivoluzionato il cinema al femminile, la presentazione della prima monografia del film di Jane Campion

LEZIONI DI PIANO

di Paola Besutti e Gabriele Marcello

(Gremese Editore)

Mercoledì 8 marzo – Ore 19:00

Libreria Spazio Sette

Via dei Barbieri 7 – Roma (Largo Argentina)

Moderano l’incontro con gli autori:

Piero Spila

critico e saggista

Luca Aversano

Presidente del Teatro Palladium e del Premio Movie to Music

Ingresso libero fino ad esaurimento posti

Un’iniziativa con il patrocinio di

Roma Film Academy e Università degli Studi di Teramo

Cocktail a seguire

Avrà luogo giovedì 8 marzo alle ore 19:00 presso la Libreria Spazio Sette di Roma la presentazione ufficiale del volume che, a trent’anni di distanza dalla sua prima uscita cinematografica, rende omaggio ad un’opera cult che ha segnato una svolta nella cinematografia femminile: Lezioni di piano di Jane Campion. Scritta a quattro mani da Paola Besutti e Gabriele Marcello, questa prima monografia sul film è appena uscita per Gremese Editore all’interno della collana “I Migliori film della nostra vita”. Insieme agli autori ne discuteranno il critico e saggista cinematografico Piero Spila e il presidente del Teatro Palladium e del Premio Movie to Music Luca Aversano. Un giorno speciale per celebrare un’artista – prima donna della storia del cinema a vincere la Palma d’Oro a Cannes – che si è dimostrata un’innovatrice nel linguaggio e narrazione di genere, trasformando – proprio con Lezioni di Piano – l’idea di cinema al femminile e di adattamento letterario.

Il libro ricostruisce la genesi del film, il percorso della regista attraverso il suo sguardo non convenzionale, i molteplici rimandi letterari (pur non essendo un adattamento) e la struttura portante della partitura musicale, protagonista e metafora dell’opera grazie all’estro compositivo di Michael Nyman; una colonna sonora divenuta oramai un classico.

Lezioni di piano narra della graduale riappropriazione del desiderio e della sessualità da parte di una donna scozzese di metà Ottocento, trapiantata in un contesto coloniale neozelandese governato dalle accigliate regole puritane del vecchio continente, lontane dai modelli di vita dei nativi.

Un film femminile ma non femminista, capace di inquadrare attraverso un’originale sintassi cinematografica le figure di uomini femminilizzati e donne mascolinizzate in una versione sui generis del romanzo gotico e d’appendice, in cui anche l’elemento erotico è forte e inaspettato: violento, viscerale, essenziale.

La visione di Jane Campion, a distanza di anni, rimane emotivamente intatta per finezza registica e riscoprirne la visione in un’accurata analisi critica, come questo libro dimostra di voler fare, è un’opportunità per comprendere meglio un film che sembra classico e romantico, ma che, in realtà, è il suo opposto.

Gabriele Marcello è sceneggiatore, assistente casting, nonché docente di Sceneggiatura all’Università di Teramo e di Storia del cinema alla Roma Film Academy.

Paola Besutti è autrice di saggi e monografie, musicologa, pianista, docente di Musicologia e Storia della musica all’Università di Teramo e a La Sapienza.

Gremese Editore Lezioni di pianoSCHEDA

Titolo: Lezioni di piano

Autori: Paola Besutti e Gabriele Marcello

Casa editrice: Gremese Editore

Collana: I migliori film della nostra vita

FORMATO: 13,5 X 19 CM

PAGINE: 152, con oltre 200 illustrazioni a colori

PREZZO: € 21,00

EAN: 978-88-6692-165-3

Ufficio stampa Lezioni di piano: Gessica Giglio

Tel: +39 393 9147815

Mail: ufficiostampa@catinogiglio.it

Ufficio stampa GREMESE EDITORE: Elisabetta Castiglioni

Tel +39 328 4112014

Mail: ufficiostampa@gremese.com

GREMESE EDITORE

Via Virginia Agnelli, 88
00151 Roma – Italy

Tel: +39 06 65740507

Mail: ufficiostampa@gremese.com

Sito web: gremese.com

Non copiare!!!