L’evoluzione…in meglio

Anche se, a giudicare dalle condizioni metereologiche di questi giorni, non si direbbe, si sta avvicinando la stagione estiva che porterà con sé delle giornate lunghe e calde. Purtroppo tutto questo avverrà ad una velocità pazzesca. Ebbene sì, le mezze stagioni non esistono più e non è un vantaggio, anzi.

Vi siete mai fermati a riflettere su questo tema? Ci avete riflettuto bene o avete accantonato dopo poco tempo? Siete andati a documentarvi oppure avete semplicemente lasciato fare al telegiornale?

In questi giorni, sicuramente avrete seguito i telegiornali, le ancora definite “eccezionali” (eh???) condizioni metereologiche hanno provocato la morte di persone e ingenti danni in Emilia-Romagna. Si tratta di eccezionalità? Beh, ormai, si tratta di normalità. Questi eventi catastrofici devono farci riflettere, in profondità, su cosa l’uomo ha creato fino ad ora.

Natura, paesaggio Laura Ciulli Tutti abbiamo il dovere morale di riflettere su questi eventi, perché le morti di quelle persone e quel disastro non siano accadute invano.

Il progresso, che abbiamo contribuito a creare, non sempre porta a eventi positivi, anzi, e lo scrivo con molta amarezza, spesso ha portato ad eventi negativi. Ultimamente, formandomi per costruire un progetto lavorativo al quale tengo moltissimo, mi sono resa conto di quanto ciò che è stato costruito dall’uomo, ruoti intorno a menzogne incredibili. Temi, che nessuno mai si aspetterebbe, completamente stravolti per scopi tutt’altro che nobili.

Le idee che ci facciamo, giuste o sbagliate che siano, hanno bisogno di essere sostenute da una ricerca che solo noi possiamo fare. Non possiamo farcela raccontare. Dobbiamo raccogliere informazioni, dobbiamo elaborarle, dobbiamo farle nostre. La cultura di una persona è fondamentale e non può avere un prezzo, semplicemente perché è un valore.

Perché tutte queste parole…il punto è: questa epoca che stiamo vivendo, sempre più lontana dalla natura, ma dove la natura è nominata senza essere considerata, dove ci sta portando?

Riflettete un attimo…in quanti anni le mezze stagioni non esistono più? In un brevissimo lasso di tempo si stanno verificando dei cambiamenti enormi. Noi, nel nostro piccolo, qualcosa possiamo fare. Possiamo semplicemente riappropriarci del nostro ruolo nell’Universo. Possiamo riavvicinarci alla natura in modi semplici.

Ci sono nuove esperienze che ho iniziato a provare, un po’ fuori dall’ambito strettamente nutrizionale ma sempre inerenti alla biologia, e che hanno potenziato l’attrazione che ho verso la natura. (Sono parti del mio progetto, ancora Top Secret, che piano piano svelerò). Da quando le pratico, ho iniziato a guardare alla natura in maniera diversa e più approfondita amplificando i punti di contatto con essa.Laura Ciulli natura

Chiudete gli occhi e provate a immaginare…è mattino presto, vi siete appena svegliati, uscite all’aria aperta, in giardino o sul balcone, per godervi qualche minuto in solitudine guardando il sole o le nuvole, pensando al fatto che, ancora per una volta, siete vivi… una piccola brezza vi sfiora il viso…il profumo forte di gelsomino, arriva fin dentro le vostre narici. Intanto, un piccolo insetto vi vola vicino, per andare a posarsi su una foglia di quell’albero dai fiori rosa pallido laggiù. Un caldo e morbido raggio di sole vi tocca la mano, facendovi percepire una piccola sensazione di calore. E quella brezza leggera suona una piacevole armonia accompagnata dalle foglie dell’albero dai fiori rosa pallido.

Tanto altro posso scrivere, tanto altro posso raccontare, ma ognuno deve raccontare la propria storia personale con la natura, perché ognuno di noi ne fa parte e non possiamo non prendercene cura. L’Uomo, dotato di intelligenza, non può distruggere la sua casa.

Laura Ciulli Lago natura

Provate a riflettere su queste mie parole, provate a sentirvi parte della natura, provate a dialogare con essa…vedrete che praticando, tante cose potranno cambiare.

Farida Pantella

Dott.ssa Farida Pantella

Strada Carcarelle, 1D

01100 Viterbo

Mobile: 366 9519054

 

Consigli di Bellezza e Salute con Irene Baldini Benedetta Campi e Farida Pantella

Non copiare!!!