Ileana Lattanzi, addio alla vedova del maresciallo Oreste Leonardi, caposcorta dell’onorevole Aldo Moro
Si è spenta, ieri 29 maggio, Ileana Lattanzi, la vedova del maresciallo Oreste Leonardi, caposcorta dell’onorevole Aldo Moro.
A darne la triste notizia, Giovanni Ricci, figlio di un altro eroe di via Fani, dalla pagina di Facebook “Associazione Domenico Ricci“.
La signora Ileana, se n’è andata dopo un periodo di sofferenze, sicuramente minori di quelle provocate dalla tragica vicenda, che segna uno degli episodi più cruenti della Repubblica Italiana.
È lei a dichiarare, come riportato tempo fa da Adnkronos: “Non perdono gli uomini delle Brigate Rosse che hanno ucciso Moro e la sua scorta. Penso che per quella barbarie, neanche loro siano riusciti a perdonarsi. Non e’ possibile commettere un atto del genere senza pentirsene per tutta la vita”.
Oreste Leonardi, nato a Torino nel 1926, era stato un istruttore alla Scuola Sabotatori del Centro militare di paracadutismo di Viterbo. Sposato con Ileana Lattanzi, con due figli, Sandro e Cinzia.
Per anni la sua vita si è intrecciata con quella del presidente della Democrazia Cristiana Aldo Moro, fino a quel tragico 16 marzo dove a 52 anni perde la vita dilaniato dai colpi di feroci brigatisti, insieme ai colleghi. Sono: l’appuntato dei Carabinieri Domenico Ricci, i tre agenti di Pubblica Sicurezza Giulio Rivera alla guida, al suo fianco il vice brigadiere Francesco Zizzi e sul sedile posteriore il più giovane di tutti l’agente Raffaele Iozzino.
Un’altra triste pagina si chiude su questa dolorosa vicenda, dove un gruppo di feroci esaltati che giocavano sulle vite degli altri a fare la rivoluzione, hanno irrimediabilmente segnalato il destino le 5 vittime innocenti dei loro familiari, ma con loro tutti noi.
Foto tratte dal web.