Grazia Deledda, a New York due giorni per celebrare il Premio Nobel per la Letteratura
New York ha omaggiato Grazia Deledda. In suo onore la proiezione di un film e due giornate di studio sul patrimonio artistico e la figura della scrittrice sarda, della quale il prossimo 10 dicembre ricorre l’anniversario della consegna del Premio Nobel per la letteratura, proprio il 10 dicembre 1927.
“Grazia Deledda Revolutionary”, grazie alla documentarista Cecilia Mangini, ha chiuso nei giorni scorsi le celebrazioni che si sono svolte all’Istituto Italiano di Cultura.

Nata a Nuoro 1871 e morta a Roma nel 1936, ha dedicato la sua vita alla scrittura.
L’appuntamento newyorchese è stato l’ultimo delle celebrazioni per i 150 anni dalla nascita della scrittrice, eventi promossi dal comitato istituzionale guidato dalla Provincia di Nuoro.
Tradotta da Mary Ann Witt e Martha Witt negli Stati Uniti, Grazia Deledda, l’unica donna italiana ad aver vinto il premio Nobel per la Letteratura, non è ancora molto conosciuta in America. Quel 10 dicembre 1927 la minuta donna sarda aveva tenuto un memorabile discorso di ringraziamento per il Nobel, che iniziava così: “Sono nata in Sardegna; la mia famiglia [è] composta di gente savia, ma anche di violenti e di artisti produttivi“.
Foto tratte dal web