Emergenza Covid-19, Marinelli Avis Montefiascone : “È importante donare il sangue con la programmazione”
“Non facciamo mancare il nostro contributo e non facciamoci sorprendere da ingiustificate angosce: doniamo il sangue“.
Si esprimeva così il presidente di Avis Nazionale, Gianpietro Briola, invitando gli Avisini a donare all’indomani dell’emergenza Coronavirus.
L’appello è stato accolto, i risultati sono stati eccellenti. Un chiaro segno, ancora una volta, della grande solidarietà e della sensibilità della famiglia Avis.
Nel frattempo, con la sospensione degli interventi chirurgici, delle terapie, ma anche per le incertezze dei donatori sui rischi con questa pandemia, l’urgenza è rientrata.
Ed ora? Ora l’attenzione dell’ Avis è indirizzata sulla programmazione. Programmare per permettere la continuità del sistema Avis. Del resto, questo alto numero di donazioni ha permesso di garantire una notevole scorta. Bisogna, inoltre, tenere conto che il sangue è conservato in appositi frigoriferi ad una temperatura fra i +2°C e i +6°C, per un massimo di 42 giorni. Quindi, c’è sempre bisogno di donazioni.
Così, ora le unità di raccolta sono invitate ad effettuare la prenotazione delle donazioni di sangue e plasma, contattando telefonicamente i donatori, per verificare il loro stato salute, ma anche per sapere se hanno avuto contatti con persone contagiate dal virus Covid-19. Con la programmazione si evitano assembramenti e quindi, si limitano i rischi di contagi.

Ed è proprio in considerazione delle generali difficoltà sanitarie del momento che il presidente della Sezione di Montefiascone Mauro Marinelli, consigliere nazionale Avis, invita “chi intende donare (il sangue continua a servire) al Centro di Belcolle è opportuno, anche ad evitare disagi ai donatori, che attivi la prenotazione telefonando dalle 8.00 alle 11.30 ai numeri 0761 339011 0761 338621. Per le donazioni previste prossimamente a Montefiascone (6, 20 Aprile,1, 12, 17 maggio) chiamare: 393 8005980 3482639251”
La raccolta programmata è un modo per avere a disposizione scorte stabili, in modo tale da garantire terapie costanti, ma anche di superare efficacemente questa attuale epidemia da Coronavirus.
Naturalmente il donatore deve stampare e compilare l’autocertificazione ed allegare, se disponibile, la conferma della prenotazione. È bene portare anche il proprio tesserino associativo. Inoltre la visita medica prima della donazione, previene che chi ha un’infezione respiratoria in atto, non doni il sangue.
La donazione avviene sempre nel pieno rispetto dei requisiti di sicurezza.
#ioescosoloperdonare