Niente baci e distanza minimo di un metro. Ormai è così in Italia. È il Coronavirus. L’epidemia non risparmia il mondo sono cresciuti i numeri. Il sindaco di Castiglione d’Adda ha lanciato l’appello chiedendo dei presidi di urgenza: “Aiutateci per favore abbiamo l’esigenza di un assistenza guidata”, così si esprime Al Tg4″.
Un grido d’allarme. Gli esperti si dividono tra di loro.
Le scuole e le università in tutto il territorio italiano, per misura precauzionale, sono chiuse fino al 15 marzo.
Dal 31 gennaio 2020 il Consiglio dei Ministri ha dichiarato, per la durata di 6 mesi, lo stato di emergenza, conseguentemente al rischio sanitario connesso all’infezione da Coronavirus.
Secondo i dati forniti dal commissario Angelo Borrelli sono 2.706 i malati per coronavirus in Italia, con un incremento di 443 persone rispetto a martedì e 107 i morti.
Il numero delle vittime corrisponde al 3,47% del totale dei contagiati. Il nuovo dato è stato fornito dal commissario Angelo Borrelli nel corso della conferenza stampa alla protezione civile. Sono 276 invece i guariti, 116 in più rispetto a 24 ore fa:
Una situazione difficile, dove è complicato persino rimediare alcool, disinfettanti e mascherine. Eppure la Guardia di Finanza ha scoperto delle truffe. A prezzi elevatissimi proponevano articoli a prezzi alzati dal 100 al 400%. Dei veri e propri sciacalli che non si fermano neanche davanti alla malattia, alla paura. Sciacalli dell’emergenza sanitaria che fanno credere soprattutto i più deboli come gli anziani, che ci sono dei rimedi per il coronavirus
Coronavirus, questo virus respiratorio si diffonde principalmente attraverso il contatto con le goccioline del respiro delle persone infette, ad esempio quando starnutiscono o tossiscono o si soffiano il naso.
Quindi è molto importante che le persone ammalate prendano misure di igiene quando starnutiscono o tossiscono in un fazzoletto o con il gomito flesso e gettare i fazzoletti utilizzati.
Dopo l’uso lavare le mani con acqua e sapone o usando soluzioni alcoliche.
Comunque, è bene tenere presenti le 10 regole fondamentali da seguire.