Salvare la vita si può, iniziando proprio dalla prevenzione. A volte basta poco per scoprire livelli alti di trigliceridi, colesterolo o pressione arteriosa, ed andare incontro , quindi, a seri problemi.
Nelle piazze italiane è possibile effettuare uno screening gratuito per la prevenzione cardiovascolare.
Eccellente iniziativa, in atto da tempo, grazie al Truck Tour Banca del Cuore che da ieri, fino a domani 17 giugno, è attiva a Viterbo, in piazza della Rocca, vicino alla pregevole fontana.
Si tratta, infatti, di un appuntamento che rientra nell’ambito della Campagna nazionale di Prevenzione Cardiovascolare “Truck Tour Banca del Cuore” promossa dalla Fondazione per il Tuo cuore – Onlus dell’Associazione nazionale medici cardiologi ospedalieri con il patrocinio della presidenza del Consiglio dei ministri.
Affluenza notevole nel capoluogo della Tuscia per questo screening gratuito che consiste in elettrocardiogramma e screening aritmico, misurazione della pressione arteriosa, prelievo di una goccia di sangue dal dito per la valutazione del colesterolo totale, Hdl, Ldl, trigliceridi, glicemia, emoglobina glicata, della storia clinica e dei farmaci assunti.
Equipe molto preparata, accompagnata dal professor Giuseppe Pajes, direttore responsabile del reparto di Cardiologia e U.T.I.C. dell’ospedale San Giuseppe di Albano Laziale, provincia di Roma.
Attenta l’anamnesi dei medici sui numerosi fruitori del servizio.
Al termine della visita, viene rilasciata la stampa dell’elettrocardiogramma, del risultato dello screening metabolico. I medici hanno inoltre spiegato ai pazienti i risultati, prodigando con affabilità e disponibilità, consigli su come approfondire le patologie rilevate nello screening.
I dati di ogni paziente vengono caricati su BancomHeart personale che consiste in una card che, tramite una password, permette all’utente di accedere alla “Banca del Cuore”. Una sorta di cassaforte virtuale, dove sono inseriti tutti i dati dello screening gratuito.