Con il Nuovo Anno sono arrivate le prime giornate di freddo intenso, soprattutto nelle strade, sotto i portici dove si accampano i senza fissa dimora.
Anche in questa difficile emergenza la Comunità di Sant’Egidio è intervenuta. Infatti, nel quartiere Tuscolano, a Roma, è impegnata a gestire uno dei nuovi centri di accoglienza notturna per le persone senza dimora.
Si tratta di una struttura realizzata con il sostegno del Comune e del VII municipio, che dalla notte dello scorso 23 dicembre 2021, ha visto all’azione volontari in giro a portare l’occorrente per affrontare la notte, chi a cucinare un pasto caldo, chi si è reso disponibile ad ascoltare le persone che non hanno più un tetto, una casa.
Un semplice gesto che suscita speranza, che restituisce dignità e rispetto a chi non ha più niente, ai nostri fratelli in Cristo ‘invisibili’.
Un impegno concreto che Sant’Egidio svolge con amore e tenacia, per sapere soccorrere e salvare la vita alle persone senza più una dimora, durante l’emergenza freddo.
Chiunque fosse interessato può sostenere con un contributo le iniziative della Comunità di Sant’Egidio.
Foto tratte dal web