Aquila e Priscilla, o Prisca, sono una coppia di giudeo-cristiani, molto cari a Paolo di Tarso.
A Corinto, durante il secondo viaggio missionario dell’Apostolo, si rese conto delle loro qualità e del prezioso contributo che potevano dare al suo apostolato.
Aquila e Priscilla diedero un lavoro a Paolo, poiché erano fabbricanti di tende, nel periodo in cui rimase a Corinto.
Successivamente, quando Poaolo ritornò in Siria, i due sposi lo accompagnarono fino ad Efeso, dove poi si fermarono, istruendo al cristianesimo Apollo.
Ad Efeso la loro casa era a disposizione della comunità per gli incontri, una sorta di ‘chieda domestica’, dove anche Paolo venne ospitato, tanto da parlarne nella prima lettera ai Corinti (16, 19).
Intanto Aquila e Priscilla si erano trasferiti a Roma per il loro commercio. Morirono ad Efeso, non ci sono prove sufficienti a stabilire che sono stati martirizzati.
Foto tratta dal web