Legambiente – Cambiamenti climatici, fenomeno in costante crescita

LOsservatorio CittàClima di Legambiente attraverso uno studio ha rilevato che ormai il cambiamento climatico nei nostri centri urbani  non ferma la sua corsa.

In Italia si sono verificati circa 946 fenomeni meteoreologici estremi in 507 Comuni, in 10 anni.

Basti pensare che solo nei primi dieci mesi del 2020, fino ad ottobre quindi, ci sono stati 86 casi di allagamento a causa delle forti piogge e addirittura 72 casi di trombe d’aria, ma anche 35 casi di frane  da piogge intense e 118 eventi (89 avvenuti in città) per esondazioni fluviali.

Secondo Legambiente l’Italia è tra i pochi Paesi UE che non dispone di un piano d’adattamento e come riportato “continua la rincorsa ai danni, anziché puntare sulla prevenzione”.

Si tratta di fenomeni in costante crescita come  è emerso dal Rapporto 2020 “Il clima è già cambiato”,  che è stato presentato  in un webinar organizzato da Legambiente. 

Tra le città che hanno riscontrato un maggiore numero di danni Roma, Bari, Milano e Agrigento.

Legambiente

 

Non copiare il testo!