Sport italiano all’apice del successo in questi giorni con le Fiamme oro ai vertici mondiali in numerose discipline.
Sempre più forte la grande campionessa cremisi Sofia Raffaeli che, in occasione dei Campionati del mondo di ginnastica ritmica a Sofia, in Bulgaria, è riuscita a stabilire numerosi record, ottenendo ben cinque medaglie, delle quali quattro d’oro ed una di bronzo. Semplicemente fantastica, con risultati che rivelano la sua grande passione per la ginnastica ritmica ed i sacrifici. A Fabriano la chiamano la ‘Formica Atomica’: piccola, ma esplosiva, con alle spalle già tre argenti ai Mondiali Junior di Mosca.
Per non parlare della medaglia d’oro nella prova All around, nella quale le concorrenti ruotano proprio sui quattro gli attrezzi. Si tratta di un oro che qualifica l’atleta italiana, che si allena per ben 8 ore al giorno, ai i Giochi olimpici di Parigi 2024.
La Raffaeli ha dedicato il suo titolo mondiale alla popolazione delle Marche duramente colpita dalla tragedia dell’alluvione.
Tutto è iniziato quando un’amica di famiglia regala regalò una palla ed un nastro a Sofia Raffaeli a sette anni, che già dall’età di quattro anni praticava la ginnastica artistica.
Nata il 19 gennaio 2004, Sofia ad 8 anni partecipa al suo primo campionato nazionale, arrivando seconda, per poi vincere tutti i successivi campionati giovanili, allieve e juniores.
Lo scorso mese di giugno il consiglio comunale di Chiaravalle ha conferito la cittadinanza onoraria a Sofia Raffaeli ed anche il comune di Fabriano la massima benemerenza cittadina per elevati meriti sportivi a Sofia Raffaeli.
Foto tratte dal web