Una particolare linea tranviaria per ri-scoprire i tesori storici ed archeologici della Città Eterna.
È l’Archeotram, il nuovo servizio turistico e culturale che offre un imperdibile viaggio nella storia di Roma, a bordo di un vecchio tram storico, riqualificato, l’indistruttibile Stanga.
I luoghi più significativi della Capitale in un percorso a bordo dell’ Archeotram, partendo dalla stazione di Piramide, proseguendo verso il Colosseo, la Domus Aurea, per poi giungere a Palazzo Massimo, nei pressi della stazione Termini: Piazza Ostiense, Circo Massimo, Celio, Colosseo, via Labicana, san Giovanni, Porta Maggiore, Principe Eugenio/Manzoni, Piazza Vittorio Emanuele II, Napoleone III, Giolitti e Termini. Capolinea a piazza dei Cinquecento.
Dieci fermate in un viaggio di circa 45 minuti ripercorrendo la storia di Roma, in una prospettiva di mobilità anche sostenibile, oltre che culturale, dove si può usufruire di guide multilingue ed anche supporti audiovisivi, ammirando i siti.
Una vera e propria esperienza culturale, immersi nella Storia, utilizzando un normale biglietto Atac, inserita nel contesto del Giubileo 2025, che vede milioni di pellegrini da tutte le parti del mondo, confluire a Roma.
L’Archeotram è sicuramente un’esperienza da provare nella Città Eterna, in un viaggio tra le meraviglie romane,un affascinante viaggio nella storia.
Foto tratta dal web