MSB24: Pablo La Porta, Pasquale Mirra, Enzo Favata, Bindhumalini Narayanaswamy il 21 agosto all’Ex Convento Cappuccini di Ploaghe

Mercoledì 21 agosto – Ore 21:00

PABLO LA PORTA-PASQUALE MIRRA-ENZO FAVATA

feat. BINDHUMALINI

Pablo La Porta (percussioni, voce e loops)
Pasquale Mirra (vibrafono)
Enzo Favata (sassofoni, clarinetti, strumenti a fiato etnici ed elettronica)
Bindhumalini Narayanaswamy (voce)

Ex Convento Cappuccini | Ploaghe

Via Pietro Salis, 70
Ploaghe, SS 07017

Ingresso:

€ 15,00 (Intero) – € 10,00 (Ridotto under 18 e over 65)

Biglietti in prevendita sul circuito Ciaotickets.com

In collaborazione con: il Comune di Ploaghe, la Camera di Commercio di Sassari, la Fondazione Sardegna e la Regione Autonoma della Sardegna

 

 

 

Il Festival Internazionale “Musica sulle bocche” offrirà, mercoledì 21 agosto,  uno spettacolo unico nel suo genere: alle ore 21:00 presso il convento di Plaghe si incontreranno quattro musicisti fuori classe per un incrocio tra musica indiana elettronica ed acustica. Sul palco suoneranno infatti Bindhumalini Narayanaswamy, una delle più apprezzate interpreti della musica carnatica indiana, vincitrice del National Film Award for Best Female playback Singer (l’Oscar di Bollywood) per le sue tantissime partecipazione a colonne sonore cinematografiche, Pablo La Porta, batterista percussionista compositore e cantante di Buenos Aires tra i musicisti più importanti dell’Argentina, Pasquale Mirra uno dei migliori vibrafonisti in Europa grande e potente improvvisatore ed Enzo Favata, che con i suoi sassofoni, clarinetti, strumenti a fiato etnici ed elettronica colorerà di emozioni l’imperdibile concerto.

I biglietti per l concerto sono acquistabili in loco o in prevendita sul sito Ciaotickets.com

Il Festival Internazionale “Musica sulle Bocche” è un progetto e un marchio depositato dell’Associazione concertistica Jana Project, ideato e diretto dal musicista Enzo Favata.

 

I concerti del festival “Musica sulle Bocche” 2024 sono presentati dal giornalista sardo-hawaiiano Pietro Porcella, curatore delle Relazioni in Nord e Sud America di Enzo Favata e Jana Project.

 

La manifestazione è sostenuta da: Ministero della Cultura-Fondo unico dello spettacolo, Regione Sardegna-Assessorato alla Pubblica Istruzione, Comune di Alghero-Fondazione Alghero, Comune di Castelsardo, Comune di Chiaramonte, Comune di Martis, Comune di Ploaghe, Comune di Porto Torres, Comune di Tergu, Comune di Valledoria, Parco Nazionale dell’Asinara, Ambasciata della Repubblica di Lituania in Italia, Ambasciata di Ungheria in Italia, Salude e Trigu (Camera di Commercio di Sassari), Fondazione Sardegna (Banco di Sardegna), I-JAZZ, European Jazz Network, ECM Records, Coast to Coast Festival Sardegna, Puglia Sound.

MUSICA SULLE BOCCHE

Direzione Artistica e Direzione generale: Enzo Favata

Coordinamento Organizzativo: Valentina Minoccheri

Produzione & tecnica: Alessandra Azzena

Location & allestimenti: Davide Tudeddu

Audio & luci: Giacomo Sanna

Social media: Nuria Favata

Video & social multimedia: Federico Pisanu

Grafica: Tony Demuro

 

Sito ufficiale:

www.musicasullebocche.it

Ufficio stampa per l’Italia: Elisabetta Castiglioni

+39 328 4112014 – info@elisabettacastiglioni.it

 

Ufficio stampa e PR internazionale: Pietro Porcella

+1-646-272-8097 – pietroporcella@icloud.com

Non copiare!!!