“Col Cuore Degli Occhi” – “Cuore Pancia Testa – Conversazioni d’arte e d’amore, presentazione dei libri di Carla Leonelli

Un’artista che descrive il Cosmo attraverso la sua maestria. È Carla Leonelli scultrice, molto nota a livello nazionale, apprezzata dagli estimatori dell’arte che sentono la sua essenza in quelle opere che parlano di Universo.

Con Carla Leonelli l’alchimia della natura si fonda con le terre fissate nella cottura, per ritrovare il senso più profondo dell’essere umano, toccando le anime. Tutto si esprime attraverso la terracotta, il bronzo che prendono forma un creazioni che parlano a chi si ferma ad osservarle.

Carla Leonelli Numerosi gli  impegni che hanno visto protagonista l’artista anche in questo ultimo periodo, ed è proprio il prossimo venerdì 11 novembre, alle 17:00, presso la Biblioteca comunale di Monte San Pietro è previsto un interessante appuntamento: Raccontare Monte San Pietro, Incontri con autori e autrici che sono nati, hanno vissuto, hanno lavorato a Monte San Pietro e la raccontano nelle loro opere.

 

Carla Leonelli, Monte San Pietro La scultrice, così, si appresta a dialogare con il filosofo e professore di storia e filosofia presso i licei e l’Università di Bologna, Carlo Monaco e con il pubblico e la gentile presentazione dell’assessore alla Cultura Alice Reina.

Già, perché Carla Leonelli è nata in  questo comune appenninico in provincia di Bologna ed è pronta a presentare ai presenti i suoi libri  “Col Cuore Degli Occhi” – “Cuore Pancia Testa – Conversazioni d’arte e d’amore“. Si tratta di due pregevoli volumi sulle opere della scultrice, con riflessioni sull’arte e la filosofia.

Carla Leonelli, Col Cuore Degli Occhi" - "Cuore Pancia Testa - Conversazioni d'arte e d'amore

Pagine che rivelano la Leonelli, le sfumature della sua arte tra creta manipolata, per costruire quello che sente, che vede.

Del resto, vedere con il cuore è vero, essenziale, perché come scriveva  Saint-Exupéry ne Il Piccolo Principe, “l’essenziale è invisibile agli occhi“.

L’arte, infatti, sa suscitare emozioni così intense, tanto da fare bene, tanto da attutire il dolore dello spirito. Parla ai cuori, rivela un mondo sensazionale da scoprire e riscoprire.

Carla Leonelli scultriceBasti pensare che nel Settecento, proprio per  sfuggire al tutto ciò che incupisce, agli inglesi veniva consigliato di venire in Italia, a visitare siti archeologici e gallerie di dipinti.

Con un’opera d’arte bisogna avere il comportamento che si ha con un gran signore: mettervisi di fronte e aspettare che ci dica qualcosa“, scriveva Arthur Schopenhauer. Aspettiamo, quindi, di ascoltare, vedere e leggere Carla Leonelli presso la Biblioteca comunale di Monte San Pietro.

I libri si possono acquistare online alla libreria del ponte di Bologna: info@tramedoro.eu

 

 

 

Non copiare!!!