Civitavecchia, la statua del bacio ora guarda verso la città

Da luglio guardano verso la città e non più il mare come avveniva anni fa. Il marinaio George Mendonsa  e l’infermiera, ma in realtà era un’ assistente dentistica, Greta Zimmer Friedman, i protagonisti della gigantesca statua del bacio “Embracing Peace“, meglio conosciuta come “Unconditional Surrender“, sono ritornati a Civitavecchia.

Statua del bacio Civitavecchia pH laura ciulli

Dopo quasi otto anni, la città portuale torna ad ospitare questa opera sul lungomare, diventata ormai il simbolo di Civitavecchia, dopo un viaggio che ha avuto inizio a Portsmouth, poi al Porto di Southampton ed infine a Civitavecchia, trasportata da una nave Grimaldi.

Era il 9 settembre 2014, infatti, quando aveva lasciato la città portuale e dallo scorso luglio turisti e cittadini si scattano foto sotto questo famoso bacio che ricorda i festeggiamenti della fine della Seconda Guerra Mondiale tra George Mendosa scomparso a 95 anni nel 2019 e Greta Zimmer Friedman morta nel settembre 2016.

Alfred Eisenstaedt
Alfred Eisenstaedt

Lo scatto di Alfred Eisenstaedt a Times Square era finito, infatti,  sulla copertina di Life.

Il  fotografo e fotoreporter tedesco naturalizzato statunitense, che usava la  macchina fotografica Leica M3 con un obiettivo da 35 mm, è ricordato soprattutto per questa foto in occasione dei festeggiamenti in Times Square, il giorno della vittoria contro il Giappone.

Statua del bacio, Civitavecchia La statua di ben 9 metri di altezza, venne  realizzata dallo scultore Steward Jonhson, lo stesso che ha realizzato la Marilyn Monroe a Chicago.

 L’affitto annuale  ha un costo di circa 35mila dollari, la metà della somma è versata dal Comune, i restanti 17,5 mila arrivano da donazioni di privati, dopo un accordo sottoscritto con la “The Seward Johnson Atelier Inc.”, società proprietaria e il Pincio. La metà della somma la versa lo stesso Comune, i restanti 17,5 mila arrivano da donazioni di privati.

Statua del bacio Civitavecchia pH laura ciulli Ora a Civitavecchia questo simbolo è lì e quel bacio è un monito che dice a tutti noi: Mai più guerre, solo pace.

 

Statua del bacio Civitavecchia pH laura ciulli

Foto tratte dal web

 

Non copiare!!!