Nella bellissima basilica di San Francesco alla Rocca, a Viterbo, che custodisce i sepolcri di Papa Clemente IV ed Adriano V sono iniziati i lavori relativi agli interventi conservativi.
Il Committente è il MIBAC, Polo Museale Lazio. La responsabile unica del procedimento è la dottoressa Edith Gabrielli, dirigente storico dell’arte di seconda fascia del Ministero dei Beni e le Attività Culturali lo .
Ad eseguire questi lavori è l’impresa De Feo restauri Roma.
La basilica dal dicembre 2014 è gestita dal Polo Museale del Lazio. La sua storia inizia nel 1237 su un terreno che Papa Gregorio IX aveva donato ai Francescani.
Successivamente viene restaurata nel XVI e nel XVII secolo.
Attualmente le celebrazioni delle Messe si svolgono nella cappella a destra della navata centrale.