Lo scorso 27 maggio è morto il cardinale Angelo Sodano. Una lunga carriera diplomatica come Nunzio apostolico, aveva 94 anni.
Era nato ad Isola d’Asti il 23 novembre 1927, ha ricoperto incarichi importanti nel corso della sua carriera. Ordinato sacerdote a 22 anni, Sodano si è formato presso la Pontificia Università Gregoriana ed in quella Lateranense, ed è stato anche addetto della Nunziatura apostolica in Ecuador e successivamente in Uruguay.

È stato proprio il cardinale Sodano ad annunciare in diretta la morte di Papa Giovanni Paolo II, in una piazza San Pietro, affollata all’inverosimile e raccolta in preghiera, il 2 aprile 2005
Per quindici anni ha ricoperto l’incarico di ministro degli Esteri, di papa Wojtyla, che accompagna nei viaggi apostolici in oltre 54 Paesi.
Una carriera prestigiosa, che si conclude con la berretta cardinalizia. Nel giugno del 1991 diventa Segretario di Stato e nel 2005 partecipa al conclave che porterà all’elezione di Benedetto XVI, che poi lo riconferma Segretario di Stato ed approva la sua elezione a decano del collegio cardinalizio. Successivamente si dimette ed al suo posto Papa Ratzinger nomina il cardinale Tarcisio Bertone.
Foto tratte dal web