Un importante intervento, lo scorso 17 marzo, di Anna Silvia Angelini, la presidente dell’associazione AIDE Nettuno, alla trasmissione Porta a Porta su Rai1, condotta da Bruno Vespa.
Nel dettagliato servizio a cura della giornalista Simona Dècina, diverse sono state le testimonianze delle vittime di violenza, come quella di Alessandra Fontana, che da tempo si prodiga a dare voce alle altre donne, ed è seguita proprio dal centro d’ascolto antiviolenza “Uscita di Sicurezza.
A tal proposito, la presidente AIDE Nettuno Anna Silvia Angelini nel suo intervento in diretta streaming ha affermato: “Non bisogna mai sottovalutare il rischio quando una donna va a denunciare”.
Con loro anche la Presidente dell’associazione Edela, che si occupa di orfani di femminicidio, Roberta Beolchi.
Altra testimonianza, quella di Carmine Ammirati, una delle tante vittime, anzi doppiamente vittime, perché perdono la mamma, che ha dedicato una poesia alla madre, morta a 35 anni, quando lui aveva 15 anni. Il ragazzo, tra l’altro, gira le scuole per raccontare la sua esperienza, per dare testimonianza ai giovani.
Continua, inoltre, l’attività di Anna Silvia Angelini con il progetto del Premio Donna D’autore 2021, del prossimo 26 giugno, con una mostra dedicata alle donne, dal 26 al 30 giugno, presso le splendide sale del Centro Elsa Morante, una mostra al femminile, dal titolo “Essere Donna”.
L’arte per riscoprire e sensibilizzare l’opinione pubblica sull’immagine femminile, con in primo piano l’attenzione posta sulla violenza di genere.
Gli artisti interessati possono contattare questa mail:
angeliniannasilvia@gmail.com