Una galassia la cui immagine ci ha messo oltre 12 miliardi di anni luce per raggiungerci.
Il suo nome è SPTO418-47 ed è la galassia più lontana da noi scoperta da alcuni astronomi.
L’hanno captata nello spazio.
Assomiglia alla Via Lattea ed appare come un luminoso anello nel cielo.
A rendere possibile questa scoperta è stato ALMA (Atacama Large Millimeter/submillimeter Array), del quale è partner l’ESO (European Southern Observatory).
SPTO418-47 è il disco galattico più ordinato che sia stato mai osservato nell’universo primordiale e ci offre importanti informazioni sul passato del nostro Universo.
–