Viterbo, Uffici della Questura e Commissariato di Tarquinia riprendono l’attività

Nella settimana corrente riprenderà l’attività degli Uffici della Questura e del Commissariato di Tarquinia temporaneamente sospesa   a seguito  dell’emergenza sanitaria dovuta alla diffusione del COVID 19

L’accesso in Questura e al Commissariato di Tarquinia, al fine di assicurare il distanziamento interpersonale, evitando sovraffollamenti, sarà consentito  esclusivamente se  muniti di idonea mascherina facciale protettiva.

In particolare, con decorrenza giovedì 21 maggio 2020, gli uffici della Polizia Amministrativa e Sociale della Questura  di Viterbo, siti in Via Maresciallo Romiti, n. 16, riaprono al pubblico con i seguenti orari:

Ufficio Passaporti

Lunedì
09,00-12,00 ritiro (su appuntamento)
Martedì
09,00-13,00 richiesta (appuntamento on-line)
Giovedì
09,00-12,00 richiesta (appuntamento on-line)
15,00-17,00 richiesta

(app.to on-line)

Venerdì
09,00-12,00 richiesta (appuntamento on-line)

12,00-13,00 ritiro (su appuntamento)
CHIUSO Mercoledì, Sabato e Domenica
Ufficio Armi

Lunedì
15,00-19,00 su appuntamento
Mercoledì
09,00-13,00 su appuntamento
Venerdì
15,00-19,00 su appuntamento
CHIUSO Martedì, Giovedì,  Sabato e Domenica

Ufficio Licenze di Polizia
Martedì
15,00-19,00 su appuntamento
CHIUSO Lunedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì,  Sabato e Domenica

L’accesso negli uffici sarà consentito previo appuntamento.

Ufficio Passaporti: per richiedere il passaporto è necessario effettuare la prenotazione tramite il servizio di agenda elettronica, raggiungibile all’indirizzo internet https://www.passaportonline.poliziadistato.it.

Si verrà avvisati dall’Ufficio quando il passaporto è  pronto per essere ritirato, nei giorni e negli orari indicati.

Coloro  che hanno fatto richiesta  del passaporto prima del lockdown, se residenti nei comuni della provincia diversi da Viterbo,  potranno ritirare  il documento presso le Stazioni Carabinieri di rispettivo riferimento.

Ufficio Armi: l’istanza sarà ricevuta solo su appuntamento, prenotabile all’utenza telefonica 0761 334561 dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico, aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 09,00 alle 13,00.

Per la presentazione  delle istanze di rinnovo delle licenze di porto d’armi uso caccia ed uso sportivo dovrà essere osservato il seguente calendario:

fino al 30 giugno     – istanze per il rinnovo dei titoli con scadenza agosto, gennaio, febbraio;
1-31 luglio    – istanze per il rinnovo dei titoli con scadenza settembre, marzo, aprile;
1-31 agosto    – istanze per il rinnovo dei titoli con scadenza ottobre, maggio, giugno;
1-30 settembre    – istanze per il rinnovo dei titoli con scadenza novembre, luglio;
dal 1° ottobre    – istanze  per il rinnovo dei titoli con scadenza dicembre.

Il rispetto  della programmazione garantirà la regolare trattazione delle pratiche  in relazione alla data di scadenza dei titoli, tenendo in considerazione che l’art. 103,  comma 2, del DL 17 marzo 2020 n. 18, come modificato dalla legge di conversione 24 aprile 2020, n. 27, ha prorogato fino al 29 ottobre 2020 compreso la validità delle licenze di porto d’armi in scadenza tra il 31 gennaio ed il 31 luglio 2020.

Per la denuncia di acquisto o di cessione di un’arma, i residenti nel Comune di Viterbo , oltre all’accesso su appuntamento presso gli sportelli, sono invitati ad utilizzare  preferibilmente la via telematica, inoltrando all’indirizzo ammin.quest.vt@pecps.poliziadistato.it l’apposito modello, reperibile all’indirizzo internet https://www.poliziadistato.it/statics/49/armicomuni-denunciadetenzione.pdf debitamente compilato, nonchè copia fronte/retro di un documento di riconoscimento  in corso di validità.

Ufficio Licenze di Polizia: l’utenza sarà ricevuta solo su appuntamento, prenotabile ai numeri telefonici 0761 334570/334511 dal lunedì al venerdì, dalle ore 09,00 alle 13,00.

All’Ufficio Immigrazione, aperto al pubblico  dal lunedì al venerdì, con orario 09,00/13,00 e 15,00/18,00 e il sabato 09,00/13,00  sarà, invece, possibile accedere  per il ritiro dei titoli in giacenza previo appuntamento già  fissato direttamente dall’Ufficio stesso.

Per qualsiasi altra esigenza sarà consentito l’accesso all’ufficio esclusivamente previo appuntamento  telefonico,   che potrà essere fissato tramite posta elettronica, all’indirizzo immig.quest.vt@pecps.poliziadistato.it o utilizzando le linee telefoniche 0761 334432 – 334415 e 334580 con quest’ultimo numero riservato alle pratiche relative ai  rifugiati politici.

Già dalla giornata odierna, invece,   gli uffici aperti al pubblico  del Commissariato di Tarquinia  osserveranno i sottoindicati orari:

Ufficio Passaporti

Lunedì
CHIUSO
Martedì
09,00-10,30 appuntamento on-line

10,30-12,00 accesso libero
Mercoledì
CHIUSO
Giovedì
09,00-10,30 appuntamento on-line

10,30-12,00 accesso libero
15,00-16,30 appuntamento on-line e ritiro passaporti
Venerdì
CHIUSO
Sabato
09,00-11.00 accesso libero

11,00-12,00 ritiro
Ufficio Armi

Lunedì
09,00-12,00
Martedì
CHIUSO
Mercoledì
09,00-12,00
Giovedì
CHIUSO
16,30-18,00
Venerdì
09,00-12,00
Sabato
CHIUSO
Domenica
CHIUSO
Per l’appuntamento online è necessario presentare la richiesta tramite l’agenda passaporti disponibile all’indirizzo internet: https://www.passaportonline.poliziadistato.it.

 

Non copiare il testo!