“Stalker e violenza di genere”, è stato il titolo dell’interessante seminario organizzato dalla Questura di Viterbo, in collaborazione con l’Unitus, Università degli Studi della Tuscia.
Nell’affollata Aula Magna, ieri 8 novembre 2018, tanti gli studenti e specialisti, ma anche autorità civili e militari.
L’ argomento dell’incontro del resto era molto attuale, e ad introdurlo è stato Vincenzo Cianchella, coordinatore didattico del Master in Scienze criminologiche e forensi.
È stato il Questore di Viterbo, Massimo Macera, a parlare di stalkingee degli strumenti giudici utilizzati per prevenirla.
Apprezzato lo scrittore Ruben De Luca. Il criminologo e psicologo che ha delineato gli strumenti indispensabili per difendersi da stalker, psicopatici, manipolatori.
A parlare di procedibilità dei reati che trattano la violenza sulle donne, è stato il Sostituto Procuratore della Repubblica di Viterbo Dr.ssa Paola Conti.
Presenti in Aula Magna: il Magnifico Rettore Alessandro Ruggieri, del Direttore del Dipartimento Deim Stefano Ubertini e del Direttore del Master CRISIS Alessandro Sterpa.