Ora legale, tra sabato 27 e domenica 28 ottobre, lancette indietro di un’ora

Lancette indietro di un’ora nella  notte tra sabato 27 e domenica 28 ottobre 2018.
Dalle 3 di notte alle 2, guadagneremo, così, un’ora di sonno ed al mattino più luce.
Il cambio dell’ora in primavera è per ottimizzare l’uso della luce solare e, così, consumare meno energia elettrica.

È dal 1916 che è stata introdotta in Italia per la prima volta  l’ora legale, anche se, dopo varie modifiche nel secolo scorso, nel 1966 è stata fissata a 7 mesi.

  Praticamente si passa all’ora legale nella notte dell’ultima domenica di marzo e si  torna all’ora solare l’ultima domenica di ottobre. Torneremo, quindi,  all’ora legale nella notte tra sabato 30 e domenica 31 marzo 2019.

Recentemente il  presidente della Commissione Europea, Jean-Claude Juncker ha proposto di mettere fine al  passaggio tra ora solare e legale e viceversa. Secondo il presidente Juncker , ogni Stato, dovrebbe decidere se adottare l’orario solare tutto l’anno, oppure quello legale. Se, eventualmente,  la proposta sarà approvata sia del Parlamento che dai Paesi membri, i governi dovranno scegliere in aprile,  tra ora legale ed ora solare. Nel mese di ottobre dell’anno prossimo, potrebbe avvenure, così, l’ultimo cambio di ora per chi avrà optato per l’ora solare.

Foto tratta dal web

Non copiare il testo!