Giochi paralimpici estivi di Tokyo 2020, un ottimo esordio per la Delegazione italiana

La XVI edizione dei Giochi paralimpici estivi di Tokyo 2020 segna la nuova avventura di 115 azzurri iniziata lo scorso 24 agosto, fino al 5 settembre, in Giappone.

In gara ci sono anche 17 atleti delle Fiamme oro che daranno il meglio  per conquistare medaglie in due discipline: dieci di loro gareggeranno nel nuoto e sette nella scherma.

“Ogni Paralimpiade ha sempre rappresentato un passo in avanti nella promozione di una diversa percezione della disabilità” ha dichiarato in una nota Luca Pancalli, il presidente del Comitato italiano paralimpico (Cip).

Un importante appuntamento sportivo, dunque, ma anche mediatici che porta ad  una nuova consapevolezza sul tema della disabilità, evidenziando anche il ruolo sociale dello sport.

Paralimpici Tokyo 2020
Giochi paralimpici Tokyo 2020, Fiamme Oro

A portare il vessillo tricolore è stata la schermitrice  Bebe Vio, invece è campionessa mondiale ed europea in carica di fioretto individuale paralimpico del Gruppo sportivo della Polizia di Stato,  durante la cerimonia di apertura. Con lei  il nuotatore Federico Morlacchi Morlacchi, per cui questa sarà l’ultima paralimpiade. Il nuotatore ha vinto sette medaglie paralimpiche di cui una d’oro, ed è stato sei volte campione mondiale e quattordici volte campione europeo.

Il medagliere delle Fiamme Oro che ha già sei metalli paralimpici, cinque vinti a Rio 2016 e uno a Londra 2012 è pronto ad arricchirsi.

L’Italia punta soprattutto sulla scherma, sul nuoto, sull’ atletica e sul ciclismo,  ma potremmo assistere alle sorprese degli inattesi trionfi alle Olimpiadi di Tokyo di Tamberi, di Jacobs e la staffetta 4×100 maschile con Desalu, Jacobs, Patta, Tortu.

La delegazione italiana a Tokyo è decisamente la  più numerosa di sempre, ma in particolare ha  una partecipazione femminile superiore a quella maschile.

Intanto, come inizio, ci sono già due ori, un argento e due bronzi: Francesco Bettella è bronzo nei 100 dorso categoria S1. Nei 100 delfino: Carlotta Gilli (categoria S13) vince l’oro, precedendo Alessia Berra (categoria S12), che è argento. Un altro oro con Francesco Bocciardo nei 200 stile libero (categoria S5). Monica Boggioni, invece,si aggiudica il bronzo nei 200 stile (categoria S1).

Non sono mancate le congratulazioni del presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Foto tratte dal web

Non copiare il testo!