Una voce al servizio della ricerca, questo era Rossella Panarese, autrice e conduttrice Rai e nota voce del programma Radio 3 Scienza, morta nei giorni scorsi.
Sin dagli anni Novanta eravamo abituati alla sua voce in radio nell’ambito della divulgazione scientifica, con Palomar e Duemila.
Ma è stato proprio da una sua intuizione, circa una ventina di anni fa, la felice realizzazione del programma di approfondimento di Radio3, dal titolo “Radio3 Scienza”, del quale era anche conduttrice e che è attualmente in onda.
Era sua la voce di Comunicazione della scienza per la Treccani.
Numerose le attività professionali, tra le quali un corso sul linguaggio radiofonico, in collaborazione con l’Università la Sapienza di Roma.
Sul profilo Facebook, i colleghi di Radio3 Rai la ricordano così:
“Rossella Panarese era la persona alla quale tutti noi pensavamo quando avevamo bisogno di un parere giusto, di una soluzione intelligente. Il suo equilibrio e il suo entusiasmo costruttivo ci proteggevano dalla tentazione dello sconforto e della noia. Rossella dava senso al nostro essere Noi, e per lei continueremo a esserlo”.
Foto tratte dal web