4 marzo, San Casimiro

Casimiro nacque a Cracovia, nel 1458. Era il figlio del re della Polonia, apparteva alla dinastia degli Jagelloni, di origine lituana. Quando gli Ungheresi si ribellarono al loro re, Mattia Corvino, offrirono al tredicenne principe Casimiro la corona,  che rifiutò, quando seppe che il Papa si era dichiarato contrario alla deposizione del regnante.

Era propenso per  una politica di espansione, re Casimiro IV (1440-1492) diede al terzogenito l’incarico di reggente di Polonia e il principe, malato di tubercolosi, svolse il compito senza lasciarsi irretire dalle seduzioni del potere.

Non si piegò, infatti, alle ragioni di Stato quando il padre gli  propose di sposare  la figlia di Federico III, per espandere  i confini del regno. Era  bello, ammirato e corteggiato, ma il suo cuore era solo per la Madonna.

Morì a 25 anni a Grodno (in Lituania) il 4 marzo 1484. Nel 1521 papa Leone X lo dichiarò patrono della Polonia e della Lituania.

Foto tratta dal web

Non copiare il testo!