Un Consorzio che darà la possibilità di seguire l’evoluzione del coronavirus ed anche di monitorare la risposta immunitaria alla terapia del vaccino.
È il Consorzio Italiano per la genotipizzazione e fenotipizzazione del virus SARS-CoV-2.
È stato presentato nel corso della conferenza stampa organizzata dal ministero della Salute.
A tal proposito Roberto Speranza, ministro della Salute, su Facebook ha scritto: “È una scelta giusta e importante. Da questa crisi dobbiamo uscire più forti per garantire la salute delle persone oggi e domani”.
Secondo il direttore della Prevenzione del ministero della salute, Gianni Rezza, l’Italia deve essere in grado di “sequenziare il virus SarsCov2, a fronte delle sue varianti”.
È importante, anche, essere in grado di monitorare, ai fini del controllo del contenimento. Consorzio per lo studio genetico di SarsCov2.
Per arrivare all’immunità di gregge secondo gli esperti, deve essere vaccinato il 70% dei cittadini italiani, oltre ovviamente agli stranieri residenti nel nostro Paese.