Padre Marciano Morra, si è spento il frate che ha vissuto accanto a Padre Pio per vent’anni

 Si svolgeranno domani, lunedì 18 gennaio alle 11:30, nel santuario di Santa Maria delle Grazie, i funerali di Padre Marciano Morra da Monteleone di Puglia, l’ultimo frate vivente, ad aver vissuto accanto a San Pio da Pietrelcina. La cerimonia si potrà seguire in diretta su Padre Pio TV. 

Era in cura, da più di cinque anni, per una grave forma di leucemia, ma ultimamente la situazione era peggiorata, a causa del Covid-19, tanto da costringerlo a ricoveri e ad un periodo di convalescenza.

Il suo fisico, nonostante la guarigione dal coronavirus, ormai provato e stremato, non ha retto. 

Padre Marciano Morra, San Giovanni Rotondo

 

A dare la triste notizia il Convento. Si è spenta, così, una delle figure più importanti e rappresentative della comunità cappuccina, erede di Padre Pio.

Ordinato sacerdote il 21 febbraio 1954, è stato guardiano del Convento e rettore del santuario di Santa Maria delle Grazie. È lui che ha accolto Papa Giovanni Paolo II, nel maggio 2012 e Madre Teresa di Calcutta, nel settembre del 1987, in visita.

Padre Marciano, era nato il 16 febbraio 1929 a Monteleone di Puglia, Foggia. Aveva conosciuto  Padre Pio a San Giovanni Rotondo, prima del noviziato, in occasione di una gita organizzata per gli studenti al termine del ginnasio.

San Pio da Pietrelcina
San Pio da Pietrelcina

 

Ha sempre commentato quei 20 anni vissuti accanto a Padre Pio così: “Ebbi l’impressione di un papà, ma ancor di più, di un nonno”.

Michele Crusetti, sindaco di San Giovanni Rotondo, sul suo profilo Facebook ha commentato così: “La morte ci ha portato via una persona che, da tempo immemore, si è prodigato con amore per la città e per tutti noi”.

Un cappuccino che lascia un grande vuoto, anche per chi, come chi vi scrive, lo ha conosciuto attraverso Padre Pio TV.

Foto tratte dal web

Non copiare il testo!