Una notizia che rincuora senza ombra di dubbio. Dopo quasi tre mesi di chiusura per il lockdown da emergenza Coronavirus, riaprono i Musei Vaticani, in questa Fase2.
Dal primo giugno, infatti, potremo visitare in sicurezza questo gioiello fondato da papa Giulio II nel XVI secolo, testimone silenzioso di arte e storia.
Ovviamente nel rispetto del distanziamento e delle norme igieniche e con la mascherina.
I visitatori, tramite termoscanner, saranno sottoposti al controllo della temperatura corporea.
È comunque obbligatoria la prenotazione che si può effettuare direttamente dal sito ufficiale www.museivaticani.va
Inoltre, non sarà applicato il costo dei diritti di prevendita di 4 euro.
Quando potremo accedere. Da lunedì a giovedì rimangono aperte le Collezioni Pontificie, dalle 10:00 alle 20:00., l’ultimo ingresso è alle 18:00. Invece, il venerdì e il sabato sarà dalle 10:00 alle 22:00, con l’ultimo ingresso alle 20:00.
Inoltre, il venerdì e il sabato potremo prenotare l’aperitivo che sarà servito nel Cortile della Pigna, con prenotazione obbligatoria.
È anche possibile visitare le ville pontificie di Castel Gandolfo.
L’entrata gratuita nell’ultima domenica del mese è momentaneamente sospesa.
Per informazioni, consultare il sito dei Musei Vaticani.