Maturità 2020, il Miur comunica le linee guida

Ci siamo. Il ministero dell’Istruzione ha ufficializzato il Protocollo di sicurezza. Sabato 16 maggio, infatti, nell’ultima ordinanza sulla Maturità 2020, il Miur ha comunicato le linee guida definitive sull’esame di Stato.

Lo ha stilato con il Comitato tecnico-scientifico, sono pronte le linee guida del maxi-orale della Maturità. Nel protocollo è indicato, in definitiva, come si deve svolgere l’unica prova dell’esame di Stato ai tempi del Covid-19 a partire, quindi, dal 17 giugno 2020.

Un colloquio orale di un’ora alla presenza nell’aula dei membri della Commissione d’esame, composta  da sei professori interni più un presidente esterno ed il candidato, che potrà essere accompagnato da una sola persona.

Tutti i presenti dovranno essere muniti di mascherina, ma l’esaminando potrà toglierla durante l’esame, a condizione che verrà rispettato  il distanziamento sociale.

La mascherina, inoltre, sarà obbligatoria sia all’ingresso, che all’uscita dalla scuola. L’arrivo degli studenti sarà programmato per evitare assembranti nello spazio adiacente l’edificio scolastico.

Nei locali ci devono essere prodotti igienizzanti ed al termine di ogni giornata dovranno essere sanificati.

 

Non copiare il testo!